Montelupo, torna la Festa della Terracotta
17° edizione a Montelupo
venerdì 26 maggio 2017 12:51
Torna la 17° edizione della Festa della Terracotta a Montelupo, nella frazione di Samminiatello.
“A Montelupo l’uomo da secoli si cimenta con la lavorazione dell’argilla per produrre manufatti e opere di rara bellezza. Se la maiolica è il prodotto più conosciuto, non mancano però fabbriche e artigiani che si sono dedicati e ancora oggi si dedicano alla creazione di prodotti in terracotta. Fulcro di questo tipo di attività fin dal 1500 è stata la frazione di Samminiatello”, si legge in una nota.
Dal 26 al 28 maggio 2017 torna la Festa della Terracotta. Tanti sono gli ingredienti che compongono la manifestazione: oltre alle immancabili lavorazioni artigianali, i visitatori troveranno anche stand gastronomici, spettacoli, esibizioni di gruppi storici e folcloristici, momenti di solidarietà, iniziative per i più piccoli e la spettacolare cottura dei pezzi nel Forno in fibra. Per culminare alle 23.00 di domenica sera con il tradizionale “Volo di Toppile” e con lo spettacolo pirotecnico.
Ogni edizione della manifestazione è caratterizzata da una mostra a tema; quest'anno: “Le regine della tavola, la zuppa è servita. Le zuppiere dal XVIII al XX secolo”.
Il programma:
venerdì 26 maggio
ore 19.00: Inizia la Festa con l’intervento delle autorità
ore 19.30: 3° Raduno mountain bike organizzato da FREE BIKE MONTELUPO
ore 20.00: Corsa e minicorsa del Terracottaio - 8a edizione della Corsa podistica non competitiva e passeggiata ludico motoria organizzata dal Gruppo Sportivo MONTELUPO RUNNERS riservata ad adulti e bambini.
Premi in terracotta ad ogni partecipante (iscrizioni direttamente alla partenza)
ore 21.00: DIMOSTRAZIONI DEI MAESTRI DELLA TERRACOTTA (saranno ripetute per tutti e tre i giorni della manifestazione)
sabato 27 maggio
Nella mattinata inizierà la costruzione di un forno di fibra ceramica, alimentato a legna per tutto il giorno, ed allestito in Piazza dell’Orcio, all’interno del quale saranno cotti alcuni oggetti in argilla foggiati dai maestri terracottai.
Le fasi della cottura saranno magistralmente dirette da Silvano Latini (detto Mattone) e Roberto Guerri (detto Bobbe). Saranno presenti i maestri terracottai per soddisfare curiosità e rispondere a domande sull’evento, storia e tradizione dell’arte ceramica.
ore 23.00 in Piazza dell’Orcio Spettacolare apertura del forno in fibra ceramica che rivelerà, tutto ad un tratto, le sagome incandescenti dei manufatti riposti all’interno, eseguiti dai maestri terracottai
domenica 28 maggio
ore 15.00 – 19.00: 7° Torneo di scherma rinascimentale organizzato dalla SALA D’ARMI ACHILLE MAROZZO di Firenze
ore 18,00: Le poiane di Harris - Dimostrazione di volo a cura di Simone Cilluffo
ore 23.00: Tradizionale Volo di TOPPILE - Il gendarme illuminato che dal campanile arriva fino in Piazza dell’Orcio
ore 23.15: Fuochi d’artificio