Rauno Aaltonen all'Autoeur, ospite dell'11° Raduno Mini Classica "Città di Firenze e Scandicci"
Il vincitore del Rally Di Montecarlo con la mitica Mini Cooper
sabato 22 aprile 2017 17:48
Le Mini di ieri e di oggi insieme per l'11° Raduno Mini Classica "Città di Firenze e Scandicci" 22 e 23 Aprile 2017.
Presentato presso Autoeur Firenze, concessionaria esclusiva BMW e MINI per Firenze e provincia, il raduno è iniziato con una grande sorpresa: Rauno Aaltonen.
Presente all'Autouer a dare il via ufficiale al raduno, il vincitore del Rally Di Montecarlo con la mitica Mini Cooper non ha risparmiato autografi, sorrisi, chiacchiere e saluti.
E' lui l'ospite d'eccezione di tutta la manifestazione organizzata dal Moc, Mini Owners Club Granducato, proprio nell'anno in cui ricorre il 50° Compleanno della sua vittoria al Rally di Montecarlo.
Rauno, come racconta il Moc, aveva espresso il desiderio di poter guidare nelle incantevoli strade del Chianti due anni fa a Monaco di Baviera, in occasione dell´evento "Explore Mini" quando a cena esclamò: "Che bello un giorno poterlo fare!". Sull´onda di questo, il Moc non ha esitato a cercare di esaudire questo suo desiderio.
Rauno si è intrattenuto con gli ospiti e i Ministi all'Autouer, posando davanti alla sfilata di Mini presenti nel parcheggio del concessionario, luccicanti e colorate sotto il sole delle 18, e pronte a riunirsi nel raduno a Scandicci e Firenze.
Il raduno ha visto sabato il Tour del Chianti, con sosta in Località Fornacette per pranzo con specialità tipiche Toscane. A seguire si è svolta la partenza della prova di regolarità, poi arrivo presso l’Agriturismo Villa I Langi in località Malmantile.
La giornata di domenica sarà invece in salsa fiorentina per le circa 90 auto partecipanti, con la partenza in mattinata verso il Piazzale Michelangelo (previsto arrivo ore 10,15) e il parcheggio delle Mini sulla terrazza del Piazzale. La giornata dei Ministi continua con il Tour del Centro Storico, fino a piazza della Repubblica, con l'esibizione degli sbandieratori comunali. Il raduno finirà dopo pranzo, intorno alle 14.30 con premiazioni e saluti.