'Il Ciclone siete voi', la festa in piazza Santo Spirito con Pieraccioni (FOTO)
Folla per il ventennale del film Il Ciclone
martedì 13 settembre 2016 12:19
In piazza non si sta neanche a sedere, la folla è così tanta che il pubblico è tutto in piedi. Sono tutti in piazza Santo Spirito per fare gli auguri a Il Ciclone.
Un film che è nel cuore di tutti da 20 anni, e basta dare un occhio alla piazza di ieri per averne conferma. Il film di Leonardo Pieraccioni ha regalato scene cult che sono impresse nella mente non solo dei fiorentini, e tutta una dopo l'altra hanno risuonato nella Piazza Fiorentina, dal gratta e vinci a piripi, tra risate e applausi.
Ma facciamo un passo indietro. La piazza inizia a riempirsi già da prima delle 20 di sera, e alle 21 già non si passa più. Alle 21 un boato in piazza per l'arrivo del cast del film, capitanato da Leonardo Pieracioni, con, tra gli altri, Massimo Ceccherini e Tosca D'Aquino. Dopo i saluti di rito di organizzatori e autorità, ecco il cast sul palco tra gli applausi del pubblico.
Il primo a parlare è Pieraccioni. "Quando è gratis guarda quanta gente viene... Vorrei fare un applauso agli organizzatori per il coraggio di portare Ceccherini sul sagrato di una chiesa, e dopo col brindisi l'ho fatto anche bere, pericoloso come portare Higuain in un vicolo di Napoli. Stasera il vero ciclone siete voi. Da parte mia e del mio commercialista, grazie a Tutti voi. Firenze mi ha dato tutto".
Quando tocca a Tosca tutta la piazza intona il celebre "piripi". "Sono felicissima di essere qui perché adoro Firenze".
Parla anche Ceccherini, che manda "un applauso al Monni. Ma quando muoio venite tutti a ridere quando sarò in bara? Allora esponetemi alla Snai!".
Dopo qualche scena del documentario "Il ciclone oggi", è l'ora del brindisi. Ma il boato più grande il pubblico lo riserva a Giuliano e al suo "Che ce l'hai il gratta e vinci te?".
Le luci si spengono ed ecco che appare Leonardo Pieraccioni sul suo motorino. Inizia il film.
Tanti auguri Ciclone.