Feltrinelli apre alla stazione, una nuova libreria per fiorentini e viaggiatori [FOTO]
La libreria aprirà martedì 9 dicembre alle 18
venerdì 05 dicembre 2014 14:53
I fiorentini hanno salutato prima l'insegna di Ricordi Media Store e poi quella della Feltrinelli International, ma da martedì 9 dicembre potranno dare il benvenuto ad una nuova libreria Feltrinelli a Firenze. A pochi mesi dall'apertura del nuovo store Red, al posto della storica libreria Edison nel palazzo di proprietà di Feltrinelli in piazza della Repubblica, il marchio di librerie apre 610 nuovi metri quadri dedicati ai libri, in un format, Grandi Stazioni, già sperimentato a Napoli, Torino, Milano e Verona. Feltrinelli apre alla stazione di Santa Maria Novella, nei locali del vecchio ristorante, con una libreria pensata per un pubblico di viaggiatori, italiani o stranieri, turisti o pendolari, fiorentini e non.
Ci sono voluti quattro mesi di lavori e un notevole investimento economico, compreso quello per il restauro delle opere presenti nei locali, due tempere di Ottone Rosai e due pannelli di Mario Romoli, pitture recuperate e sottoposte a restauro a spese di Librerie Feltrinelli. Dalle 18 del 9 dicembre nei locali della stazione saranno presenti 30mila titoli e 7mila articoli tra cd e dvd, con cinque ingressi diversi per accogliere i clienti.
"Tutto qui è pensato per viaggiatori e non per stanzialità, come invece Red - spiega Laura Venetucci, direttore del punto vendita - ma non solo, perché questa stazione è talmente centrale che da assortimento a spazi abbiamo pensato a tutto come libreria travel express ma anche per fiorentini e turisti che passano di qua. Il layout è facile e accessibile, i bestseller e le ultime uscite sono sempre ben visibili, ci sono molte casse, sette, e ben disposte, e tutto questo con un notevole assortimento di ben 30mila titoli, contando che in via de' Cerretani ce ne sono 55mila. Non è solo una libreria del prendi e scappa".
La nuova libreria, che sarà aperta tutti i giorni dalle 7 alle 22, è disposta su due piani, uno grande e principale, in testa ai binari, che oltre ai libri ha un reparto di cartoleria, una proposta di e-reader Kobo, un settore Kidz, e wifi rigorosamente gratuita. Mentre il piano sottostante, affacciato all’inizio della nuovissima, e attesissima, galleria commerciale, è stato destinato a una proposta di home video e musica.
Immancabile l'area bistrò, con una caffetteria dove consumare anche pasti veloci, e dove sono impiegate 15 persone. Sono 18 invece i dipendenti della parte libreria, tutti reimpiegati dai punti vendita chiusi, ovvero Ricordi e Feltrinelli International, senza esuberi, perchè la libreria ammiraglia di via de' Cerretani non chiuderà. Assunto nella nuova Feltrinelli anche un dipendente dei librai della ex Edison.
Tutto, dalle 18 del 9 dicembre.