Calici di Stelle: la grande festa del vino dell'estate
Dal 5 al 10 agosto, stelle cadenti dal sapore diVino
martedì 05 agosto 2014 18:43
Dal 5 al 10 agosto, la notte di San Lorenzo, i comuni Città del Vino e le cantine del Movimento Turismo del Vino si animano per Calici di Stelle, la grande festa del vino dell'estate.
Per sei giorni, nelle piazze, nei borghi, nei centri storici e nelle cantine italiane, gli enoappassionati si incontreranno per degustazioni, eventi d’arte, mostre, spettacoli, danze, laboratori e assaggi di prodotti tipici.
Ecco gli eventi nelle provincie di Firenze e Prato per il brindisi più atteso dell’estate!
Carmignano (Prato) – 8, 9 e 10 agosto
Nei giardini di olivi della Rocca di Carmignano si succederanno tre serate magiche, durante le quali sarà possibile guardare le stelle e sorseggiare in calici di cristallo gli ottimi e blasonati vini di Carmignano. Accanto a stuzzichini, salumi, formaggi, gelati, biscotti e piatti freschi preparati da ristoratori del posto, gli immancabili telescopi puntati al cielo, astrofili a spiegare le stelle e laboratori per bambini.
Ingresso 2 €, bambini gratis. Vini e consumazioni a pagamento.
Orario: dalle ore 20.00 alle ore 24.00.
Vinci (Firenze) – 6 e 10 agosto
Mercoledì 6 agosto, anteprima di Calici di Stelle presso la Casa Natale di Leonardo ad Anchiano, con una rappresentazione teatrale sotto le stelle della Compagnia Marvesio.
Domenica 10 agosto, in piazza del Castello, degustazione dei vini di qualità prodotti nel territorio del Montalbano e buon cibo per le strade del borgo. Al tutto si aggiungerà l’osservazione delle stelle con il Gruppo Astrofili di Montelupo Fiorentino. Sarà possibile visitare il Museo Leonardiano e assaporare il Vin Santo Doc e vini bianchi freschi, dalle ore 19.00, sulla Torre del Castello.
Orario: dalle ore 18.00 alle ore 24.00.
Montespertoli (Firenze) - 10 agosto
In piazza Machiavelli si potranno assaggiare prodotti tipici e vini con la partecipazione delle aziende agricole. Durante la serata, si susseguiranno rappresentazioni teatrali e ballo degli spettatori.
Sarà presente il Planetario mobile dell'Osservatorio Astronomico San Giuseppe di Montespertoli.
Orario: dalle ore 20.00 alle ore 24.00.
Tavarnelle Val di Pesa (Firenze) - 10 agosto
Osservazioni astronomiche; degustazioni di specialità agroalimentari tipiche della cucina chiantigiana, vini delle migliori fattorie locali. Da piazza Matteotti, dove si esibirà il complesso folcloristico La Bandaccia, e piazza Malaspina (frazione di San Donato in Poggio) sarà possibile trasferirsi presso il vicino Osservatorio astronomico del Chianti, la cui cupola si aprirà per permettere l'ammirazione del cielo nella notte di San Lorenzo.
Orario: dalle ore 19.00 fino a notte fonda.
Per informazioni su tutti gli eventi in Toscana e in Italia, consultare il sito dell’Associazione Nazionale Città del Vino.