Schiacciata all'olio
Una ricetta tutta toscana
La schiacciata ha origine in Toscana ed è un alimento buono e gustoso che piace proprio a tutti. La ricetta per prepararla non è complicata e in una quarantina di minuti (più un'ora per la lievitazione) potete gustare una fantastica schiacciata all'olio.
Ingredienti per 4 persone
500 gr. di farina
35 gr. di lievito di birra
100 ml. di latte
Acqua q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Preparazione
Setacciate la farina e mettetela su una spianatoia. Conferitele la forma a fontana e al centro del buco mettete 3 cucchiai di olio, una presa di sale e il lievito, che avrete precedentemente fatto sciogliere nel latte.
Iniziate a impastare e aggiungete poco alla volta l’acqua, sino a quando otterrete un impasto morbido e omogeneo, elastico e senza grumi. Formate una palla, copritela con un canovaccio e fatela lievitare per 60 minuti in un luogo fresco e asciutto.
Trascorsa l'ora di lievitazione, riprendete l’impasto e stendetelo in una teglia coperta con carta forno leggermente oliata, cercando di distribuirlo su tutta la superficie, in modo da rivestire sia il fondo che i bordi. Formate dei buchi con le dita sulla superficie della pasta e mettete in ciascuno qualche chicco di sale grosso.
Fate lievitare l’impasto in un luogo asciutto per 20 minuti, dopodiché versate un filo d’olio e infornate la teglia in forno preriscaldato a 200°C per circa 18-20 minuti, fino a quando la schiacciata diventa dorata e croccante.
Potete gustare la schiacciata da sola oppure tagliarla a metà e farcirla con prosciutto, salame, mortadella o formaggio.