Zuppa maremmana
Una minestra tipica toscana
Cosa c’è di meglio di una bella zuppa calda per riscaldarsi in questo in questo inverno? La zuppa maremmana, molto semplice da preparare, è un piatto della cucina tradizionale toscana. Ecco come si prepara:
Ingredienti
300 g di toscanelli bianchi
pane casereccio
aglio
salvia
olio
sale
pepe
Preparazione
Lavate i toscanelli, metteteli in una pentola con due spicchi d’aglio, due foglie di salvia e tre cucchiai d’olio. Aggiungete un litro e mezzo d’acqua, non aggiungete sale, ponete sul fuoco.
Coprite e cuocete a fuoco basso per due ore. Salate con moderazione e cuocete ancora un quarto d’ora. Eliminate aglio e salvia, versate la minestra nella zuppiera, condite con quattro cucchiai d’olio e un pizzico di pepe. Servite con pane casereccio abbrustolito e profumato d’aglio.
[Fonte > http://www.cucchiaio.it]