Vis Art

Perché ci si bacia sotto al vischio?

Ecco svelata la leggenda del vischio

1 Visualizzazioni

sabato 29 dicembre 2018 10:30

Il vischio si regala a Natale come simbolo di fortuna, protezione e amore, sulla porta di casa è di buon auspicio per i visitatori e la tradizione vuole che gli innamorati si bacino sotto il vischio per tenere lontane le difficoltà, se invece una ragazza non viene baciata dal suo amato non si sposerà per tutto l’anno successivo.

 

Ma qual è l'origine di questa credenza?

 

Nella mitologia nordica, il vischio è anche la pianta sacra di Frigg, dea dell’amore: questa dea ha una storia tanto romantica quanto dolorosa.

 

La dea aveva due figli, Balder, buono e generoso, e Loki, cattivo e invidioso, che voleva uccidere il fratello. Saputo il piano di Loki, Frigg chiese a tutte le creature animali e vegetali di proteggere Balder, ma si dimenticò del vischio. Loki allora usò proprio questa pianta per fabbricare una freccia che uccise Balder. La dea Frigg appena vide il suo cadavere, iniziò a piangere. Le sue lacrime per magia si trasformarono in bacche bianche e, quando queste toccarono il corpo di Balder, lui tornò in vita. Per la grande felicità, la dea Frigg cominciò a baciare chiunque passasse sotto l’albero sul quale cresce il vischio (di solito pioppi, olmi e tigli). Il suo bacio non era solo un onore, ma anche un portafortuna e una protezione; ai fortunati baciati dalla dea, infatti, non poteva capitare nulla di male.  Da quel momento in poi la dea darà la sua protezione eterna a chiunque si baci sotto il vischio, a simboleggiare l’amore che sconfigge anche la morte.

 

È però intorno alla fine del Diciottesimo secolo che i britannici hanno iniziato ad appendere il vischio come celebrazione del Natale. Ancora oggi, nel mondo delle erbe mediche persiste la convinzione che il vischio sia una pianta curativa, nonostante siano pochissime le prove che possa davvero curare malattie.

 

 

Isotta Pieraccini

Foto di Giulia Manetti

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.