Auguri Roberto! Benigni spenge 69 candeline
Il compleanno di Roberto Benigni, quest'anno Leone d'oro alla carriera a Venezia
mercoledì 27 ottobre 2021 11:28
C'è un toscano d'eccezione a cui fare gli auguri: oggi compie gli anni Roberto Benigni!
L'attore toscano, noto in tutto il mondo soprattutto per il film La vita è bella, che gli ha portato due Oscar, tra cui quello come miglior attore protagonista, unico interprete maschile italiano ad averlo vinto,
Sono 69 le candeline sulla torta del Roberto preferito di tutti i toscani, nato nel 1952 a Manciano La Misericordia, frazione di Castiglion Fiorentino in Provincia di Arezzo, dai due contadini Luigi e Isolina. Una splendida carriera di attore e regista, sbarcata anche a Hollywood nel 2012 con il film di Woody Allen "To Rome with love".
Da Non ci resta che piangere a Pinocchio, da Johnny Stecchino a La vita è bella, sono tante le pellicole indimenticabili che Benigni ha firmato, regalando scene diventate veri e propri cult."Chi siete, cosa fate, cosa portate, quanti siete, un fiorino!"... come dimenticare questa battuta di Non ci resta che piangere, il film del 1984 di Roberto Benigni e Massimo Troisi.
Da La vita è bella, lo splendido film del 1997 sulla tragedia dell'olocausto, è rimasta nei cuori degli spettatori la scena in cui Guido, il personaggio di Benigni, spiega al figlio Giosuè quello che un soldato tedesco dice agli ebrei nel campo di concentramento, inventando una versione divertente delle parole del nazista, che si trasformano nella spiegazione di una gara.
"Per trasmettere la felicità bisogna essere felici, e per trasmettere il dolore bisogna essere felici... Per fare poesia una sola cosa è necessaria, tutto". Come dimenticare la lezione di poesia di Attilio De Giovanni, il personaggio di Benigni nel suo film del 2005 La tigre e la neve.
Il nome di Benigni è sempre più associato a quello di Dante, per l'impegno profuso nella diffusione della Divina Commedia, impegno che l'ha portato ad essere candidato al Premio Nobel per la Letteratura nel 2007. Le lezioni sul Poema sia in televisione che in piazza Santa Croce da anni emozionano non solo i fiorentini.
Il 2021 ha portato un altro importante riconoscimento a Roberto Benigni, che ha ricevuto il Leone d'Oro alla carriera, un premio accolto dalla standing ovation del pubblico durante la cerimonia di apertura della 78esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.