Torta di pere e cioccolata
Una ricetta deliziosa per un dolce goloso
Oggi vogliamo proporvi una ricetta deliziosa e decisamente azzeccatissima per molte occasioni, nonché relativamente originale: la torta di pere e cioccolato, accoppiata che qualunque buongustaio vi potrà garantire essere azzeccatissima. A quelli fra voi che non amano gli amaretti vogliamo assicurare che, in questa ricetta, il loro sapore non è prepotente o fastidioso, e si sente a mala pena: principalmente, gli amaretti sono usati per dare alla torta una consistenza migliore ed un retrogusto fresco; si può anche evitare di usarli, ma noi consigliamo di seguire la ricetta alla lettera e di dare agli amaretti una chance, prima di decidere di escluderli dalla preparazione.
Ingredienti:
Amaretti 100 g
Burro 170 g
Cioccolato fondente 200 g
Farina 200 g
1 bustina di lievito per dolci
Pere cosce 7 (circa 700 gr)
4 Uova
Vino bianco moscato 350 ml circa (o rhum, ma attenzione: il rum rende tutto più dolce)
Zucchero 100 g
1 presa di sale
Preparazione:
Sbucciate le pere, tagliatele a quarti o a fette, e cuocetele nel vino bianco, in un tegame largo così che non si sovrappongano, fino alla completa evaporazione del liquido di cottura.
Sciogliete il cioccolato a bagnomaria insieme a 100 g di burro, mischiando per far amalgamare gli ingredienti.
Sbattete il restante burro con 50 g di zucchero ed i tuorli d'uovo fino ad ottenere una crema liscia e omogenea; aggiungervi il composto di cioccolato fuso e mischiare per amalgamare il tutto.
Sbriciolate gli amaretti finemente, stando ben attenti a non lasciare grumi troppo grandi di biscotto; unite gli amaretti alla farina ed al lievito.
Aggiungere il tutto al composto di cioccolata.
Montate gli albumi a neve ferma, e una volta che siano ben spumosi incorporare il restante zucchero sbattendo il composto un altro po'; senza esagerate.
Unite gli albumi al composto, poco alla volta, mescolando dal basso verso l'alto per non smontare le chiare dell'uovo.
Stendete uno strato di quest'impasto in una tortiera imburrata; coprite questo primo strato con una distesa di pere, poi coprite col restante impasto di cioccolata.
Mettete il dolce in forno preriscaldato a 180° per almeno 40 minuti, ma bucatela frequentemente con uno stecchino per controllarne la cottura, in modo da non ritrarlo troppo molle o troppo secco.
Lasciar freddare, sformare, e spolverare con zucchero a velo. Servire preferibilmente fredda.
NdA: questa ricetta può essere preparata anche sostituendo le banane alle pere, in quanto anche l'accoppiata banane/cioccolato è deliziosa; le banane possono essere inserite crude, ma si consiglia di infarinarle per evitare che vadano a fondo nella pasta durante la cottura.