A 17 anni progetta Duomo e Battistero in LEGO: l'opera esposta a Firenze
Il progetto di un ragazzo di 17 anni
mercoledì 11 ottobre 2017 11:19
Venti mila mattoncini LEGO di 400 forme differenti e 10 colori, recuperati in vari Paesi del mondo da appassionati e collezionisti: tanti saranno necessari per costruire per la prima volta un modello in grandi dimensioni (150 cm x 60 per 65 di altezza) del Duomo e del Battistero di Firenze.
L'opera è stata progettata da un ragazzo pugliese di soli 17 anni, e il modellino sarà realizzato pezzo per pezzo al Museo dell’Opera del Duomo a Firenze, nella giornata del 21 ottobre 2017, dalle ore 10.00 alle 19.00, alla presenza del pubblico che potrà assistere alle delicate fasi di montaggio. Dal giorno dopo sarà visibile, in uno spazio del Museo dove non è necessario pagare il biglietto di ingresso, fino al 9 novembre 2017. A seguire sarà esposto al Bricks in Florence Festival, in programma l’11 e 12 novembre sempre a Firenze all’Obi Hall.
A costruirlo, oltre a Giacinto Consiglio che lo ha progettato, saranno i membri del gruppo AFOL (Adult FAN of LEGO®) del gruppo ToscanaBricks e dell'associazione ItLUG - Italian LEGO Users Group ToscanaBricks e dell'Associazione ItLUG - Italian LEGO Users Group, la community storica degli appassionati dei mattoncini LEGO in Italia.
L’Opera di Santa Maria del Fiore ha accolto con entusiasmo la proposta di realizzare una riproduzione in mattoncini LEGO del Duomo e del Battistero di Firenze credendo in questo progetto e rendendolo possibile. “Guardare alla nostra Cattedrale attraverso i mattoncini LEGO - spiega Luca Bagnoli, presidente dell’Opera di Santa Maria del Fiore - con un linguaggio universale che unisce appassionati di tutto il mondo a prescindere da età e cultura, rappresenta un’esperienza unica, la realizzazione di un’opera attraverso un gioco”.