Regionali, a Firenze la chiusura di Giani (con Schlein) e Tomasi (con Meloni, Salvini e Tajani)
Previsto un corteo di protesta per la presenza della premier e dei ministri a Firenze
martedì 07 ottobre 2025 19:28
Ultimi giorni di campagna elettorale, poi parola alle urne in Toscana. Si voterà domenica 12 (dalle ore 7 alle ore 23) e lunedì 13 ottobre (dalle ore 7 alle ore 15) per le elezioni regionali in Toscana. E a Firenze sono pronti a chiudere i leader dei vari schieramenti.
Giovedì 9 ottobre alle ore 21 al Teatro Cartiere Carrara di Firenze si terrà la chiusura di campagna elettorale del Pd, a sostegno di Eugenio Giani. "Ci vediamo lì, per chiudere insieme questa intensa e bellissima campagna elettorale, con Elly Schlein, Stefano Bonaccini ed Emiliano Fossi", scrive il Presidente uscente. Perché la Toscana che amiamo è fatta di partecipazione, passione e comunità. Vi aspetto!":
Venerdì 10 ottobre alle ore 18 invece l'appuntamento in piazza con Casa Riformista, sempre a sostegno di Giani. "Proprio nelle ore in cui Giorgia Meloni, Antonio Tajani, Matteo Salvini saranno in piazza a Firenze nel quartiere di San Lorenzo, noi ci ritroveremo in piazza Strozzi per la chiusura della campagna elettorale di Casa Riformista assieme a Eugenio Giani e a tanti amici", scrive Matteo Renzi sui social. "Oltre che ai candidati di Casa Riformista. Siamo contenti che finalmente la Meloni si occupi di Firenze, ci spiace che lo faccia solo in campagna elettorale. Ma invitiamo tutti i fiorentini a scendere in piazza con noi, senza polemiche, con la musica e in allegria, per dire che da Firenze e dalla Toscana arriva un segnale di svolta per questo Paese. L’alternativa alla Meloni si costruisce con idee riformiste, si costruisce dal basso, si costruisce dalla Toscana. Ci vediamo in piazza".
Proprio venerdì 10 ottobre, alle ore 18, in piazza San Lorenzo sono attesi la premier Giorgia Meloni e i due vicepremier, Matteo Salvini e Antonio Tajani, con Maurizio Lupi e Antonio De Poli e insieme ai leader locali dei partiti della coalizione di centrodestra, a sostegno del candidato alla Presidenza della Regione Toscana, Alessandro Tomasi.
Una presenza dei vertici del governo a Firenze che ha fatto scattare un corteo di protesta rilanciato da diverse realtà, come Firenze Antifascista, Firenze per la Palestina, USB Firenze e Giovani palestinesi Firenze. Un corteo che partirà da piazza Indipendenza alle ore 18.30, venerdì 10 ottobre: "MELONI, SALVINI, TAJANI FIRENZE UN VI VOLE!", si legge sul volantino social. "La Firenze che "sa da quale parte stare", la Firenze partigiana, venerdì scenderà ancora in piazza per contestare la presenza di Meloni, Tajani e Salvini in San Lorenzo.
Hanno sostenuto l'occupazione, l'apartheid e il genocidio dello Stato d'Israele in ogni modo possibile. Hanno attaccato, denigrato, criminalizzato e schernito la Resistenza palestinese, l'equipaggio della Global Sumud Flotilla e milioni di lavoratori e lavoratrici in Sciopero. Continuano a vendere armi all'entità sionista mentre in accordo con la NATO aumentano la spesa militare al 5% del PIL: una montagna di fondi pubblici sottratti a scuole, sanità, trasporti e salari che aggravano la situazione determinata dall'aumento di tutti i prezzi al consumo".
"La Firenze che "sa da quale parte stare" scenderà in piazza con la chiarezza di chi non si vuole accontentare del "meno peggio". La Palestina non è un carro da cui si sale e si scende per opportunismo elettorale. Non è una banderuola da sventolare per un pugno di voti come fa oggi il "campo largo". La Palestina è la causa degli oppressi contro il colonialismo e l'imperialismo, è la causa degli sfruttati in ogni angolo del mondo e quindi anche la nostra causa contro tutto il sistema della guerra e del riarmo! Tutte e tutti in piazza venerdì 10 ottobre alle 18.30 per poi tornarvi ancora sabato 11 con appuntamento alle ore 15.00 sotto la sede RAI di Firenze per raggiungere in corteo la Caserma Predieri dove da luglio è operativo il Comando NATO".
Tanti eventi sul territorio in programma per Toscana Rossa di Antonella Bundu, ancora non è noto se ci sarà un appuntamento ufficiale e finale a Firenze.