Perquisizione in un locale a Prato, consumo di droga nei privè. Giorni fa una rissa con feriti

Nello stesso locale avvenne l'aggressione nei confronti di un imprenditore

1 Visualizzazioni

sabato 23 agosto 2025 15:23

Nella serata di ieri, 22 agosto, è stata effettuata una mirata attività di perquisizione presso un locale-circolo di intrattenimento, gestito da cittadini di nazionalità cinese, nella zona industriale del Macrolotto 2 a Prato, a ridosso della sede della società coinvolta nell’incendio del 16 febbraio 2025, generato da un pacco bomba.

 

L'attività, come si apprende dalla Procura di Prato, ha consentito di indentificare 24 cittadini cinesi, di cui sei sono risultati irregolarmente presenti nel territorio italiano (alcuni dei quali risultati già destinatari di precedenti  provvedimenti di espulsione a loro carico, rimasti ineseguiti), nonché il consumo di sostanze stupefacenti all’interno di sale adibite a privè, con conseguente sequestro di circa cinquanta grammi di sostanze stupefacenti di varia tipologia e contestuale denuncia in stato di libertà del titolare del locale per il reato di agevolazione dell’uso di sostanze stupefacenti. Al titolare è stata anche irrogata una sanzione amministrativa pari a 5.000 euro per l’assenza di titolo abilitativo nella somministrazione di alimenti e bevande. 

 

All’attività di perquisizione ha partecipato personale della Questura di Prato (Divisione  PAS, Squadra Mobile, Ufficio Immigrazione, Ufficio Gabinetto e Polizia Scientifica) e del Reparto Prevenzione Crimine di Firenze. 

 

Il locale è stato teatro anche di una rissa, nella notte tra lunedì 18 agosto e martedì 19 agosto, che ha coinvolto numerosi cittadini di nazionalità cinese. Una donna proveniente dalla Spagna ha riportato una frattura cranica e plurimi traumi facciali e tre uomini, uno dei quali noto per il profilo criminale nell’ambito della gestione delle estorsioni e del racket della prostituzione, hanno riportato lesioni giudicate guaribili fra i quindici e i dieci giorni, lesioni tutte provocate da oggetti contundenti, quali bottiglie di vetro, posaceneri, sedie, suppellettili. Sono in corso le indagini per accertare il  movente e individuare tutti i partecipanti. 

 

Nel medesimo locale, ricorda la Procura, si è verificata il 18 giugno 2024 l'aggressione nei confronti di un imprenditore da parte di un grappolo di cittadini cinesi, che si colloca all’inizio dell’escalation criminosa che ha  coinvolto gruppi imprenditoriali antagonisti impegnati nei settori della produzione di  grucce per abiti, della logistica e dei trasporti. 

 

Le investigazioni per gli episodi delittuosi rievocati sono coordinate dalla Procura pratese  e si sono nutrite e si nutrono dell'apporto degli appartenenti alla Squadra Mobile di Prato.

 

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.