Ponte di Ferragosto, traffico intenso e bollino rosso sulle strade italiane

Anas: oltre 12 milioni di spostamenti previsti, potenziato il personale e ridotti i cantieri

1 Visualizzazioni

mercoledì 13 agosto 2025 11:50

Il quarto fine settimana di esodo estivo coincide con le partenze per il ponte di Ferragosto e, secondo l’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas, sono previsti 12 milioni e 210mila spostamenti di veicoli. Viabilità Italia segnala bollino rosso dal pomeriggio di giovedì 14 e per venerdì 15 agosto, con traffico in aumento dai grandi centri urbani verso mete di mare, montagna e i confini di Stato.

 

Sabato 16 agosto è attesa una riduzione degli spostamenti, limitati soprattutto a gite fuoriporta, mentre domenica 17, ancora da bollino rosso, si prevedono i primi rientri verso le città.

 

Anas ha sospeso o chiuso fino all’8 settembre 1.392 cantieri, pari all’83% di quelli attivi, e ha schierato circa 2.500 operatori su tutto il territorio nazionale per il monitoraggio del traffico e la gestione della viabilità.

 

L’amministratore delegato Claudio Andrea Gemme raccomanda prudenza alla guida, ricordando che “mai al volante con il cellulare” e invitando a rispettare i limiti di velocità per garantire un Ferragosto sicuro.

 

I principali flussi interesseranno le dorsali adriatica, tirrenica e jonica, i valichi di confine e le grandi direttrici turistiche.

 

L’intensificazione della circolazione potrà riguardare i principali itinerari turistici: la A2 “Autostrada del Mediterraneo” che attraversa Campania, Basilicata e Calabria; le statali 106 “Jonica” e 18 “Tirrena Inferiore” in Calabria; le Autostrade A19 “Palermo-Catania” e A29 “Palermo-Mazara del Vallo” in Sicilia; la statale 131 “Carlo Felice” in Sardegna; la  statale 148 “Pontina” nel Lazio, arteria particolarmente trafficata che insieme alla statale 7 “Appia” assicura i collegamenti tra Roma e le località turistiche del basso Lazio; l’Itinerario E45 (SS675 e SS3 bis) che interessa Umbria, Toscana, Emilia-Romagna e collega il nord est con il centro Italia; le direttrici SS1 Aurelia (Lazio, Toscana e Liguria), SS16 Adriatica (Puglia, Molise, Abruzzo, Emilia-Romagna e Veneto). Al nord i Raccordi Autostradali RA13 ed RA14 in Friuli-Venezia Giulia verso i valichi di confine, la statale 36 “del Lago di Como e dello Spluga” in Lombardia, la statale 45 “di Val Trebbia” in Liguria, la statale 26 “della Valle D’Aosta” e la statale 309 “Romea” tra Emilia-Romagna e Veneto e la statale 51 “di Alemagna” in Veneto.   

 

Il divieto di transito dei veicoli pesanti è in vigore venerdì, 15 agosto, dalle 7 alle 22, sabato 16 agosto dalle 8 alle 16 e domenica 17 agosto dalle 7 alle 22.   

 

 

Immagine di repertorio

 

 

Resta sempre aggiornato sulle notizie di Firenze e dintorni: iscriviti al canale Whatsapp di 055firenze (clicca qui)

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.