‘Sport illumina’: un nuovo spazio alle Piagge per street basket, arrampicata, volley e calcetto

Investimento di 800mila euro. Perini: ‘Sarà un luogo sicuro, aperto, libero e di ritrovo per l’intera comunità’

1 Visualizzazioni

venerdì 01 agosto 2025 16:27

Un nuovo spazio sportivo alle Piagge per street basket, pallavolo, calcetto, oppure climbing grazie ad una parete di arrampicata. La realizzazione è frutto dell’accordo di collaborazione sottoscritto dal Comune di Firenze con Sport e Salute, nell’ambito del bando “Sport Illumina”, promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani tramite il Dipartimento per lo Sport, che vede Firenze tra i comuni beneficiari dei finanziamenti destinati alla realizzazione di spazi aggregativi attrezzati, inclusivi e riconoscibili. 

 

Il valore complessivo dell’intervento è di 800mila euro. Lo spazio sarà gestito per i prossimi sei anni da Sport e Salute, senza oneri a carico della Comune, incluse le attività di manutenzione.

 

Il progetto prevede la realizzazione di uno "Spazio Illumina" modulare, inclusivo e liberamente accessibile, realizzato secondo un modello ideato da Sport e Salute, con l’obiettivo di promuovere lo sport come elemento di inclusione, benessere e rigenerazione urbana. “Sport Illumina” punta a trasformare gli spazi pubblici in vere e proprie piazze di comunità, aperte, sicure e capaci di favorire l’aggregazione spontanea e la socializzazione. 

 

“Abbiamo scelto di individuare l’area per la realizzazione del playground in via dell’Osteria, alle Piagge, perché porta nel quartiere un intervento che consentirà di fare sport in maniera accessibile, sicura e sostenibile – dice l’assessora allo Sport e alle Politiche giovanili Letizia Perini – street basket, volley, calcetto e arrampicata aperti a tutti, il quartiere avrà un nuovo spazio integrato in un contesto di profonda riqualificazione ambientale e urbana che sarà un luogo sicuro, aperto, libero e di ritrovo per l’intera comunità, un ambiente autentico pensato a partire dai giovani ma al tempo stesso per l’incontro tra generazioni”.

 

“Dopo l'area giochi inclusiva ‘Dateci Spazio’ proprio lì accanto, che fra poco aprirà le porte a bambini, bambine e famiglie del quartiere – dice la Vicesindaca e assessora all’Ambiente Paola Galgani - ecco un nuovo intervento su un'area verde che per tanto tempo è rimasta senza destinazione e che ora invece si trasforma in un'area attrezzata dedicata allo sport libero e accessibile per tutti e tutte. In linea con il Piano del Verde e degli Spazi Aperti, lavoriamo per dare ad ogni fiorentino e fiorentina in tutti i quartieri della città aree verdi fruibili a meno di 300 metri da casa per sport, socialità, tempo libero, gioco, consapevoli dell'importanza che il verde ha per il benessere psicofisico e la salute di ciascuno".

 

“Un progetto bellissimo che prende vita – spiega il presidente del Quartiere 5 Filippo Ferraro – per offrire sempre nuovi spazi per praticare sport all’aria aperta in un quadrante della città con le sue fragilità ma che, di anno in anno, risponde sempre di più alle esigenze delle persone, anche tramite spazi sportivi all’aperto. Un ulteriore intervento inclusivo perché lo sport possa essere praticato da tutti”.

 

L’area in cui sarà realizzato il playground con street basket, pallavolo, calcetto e arrampicata si trova in via dell’Osteria, alle Piagge, nel Quartiere 5. L’area a verde a nord del nuovo playground è inoltre oggetto dell’intervento della Direzione Ambiente del Comune di Firenze “Dateci Spazio”, con la realizzazione di un parco giochi sperimentale inclusivo dotato di attrezzature ludiche, aree di sosta e relax e un orto didattico.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.