Controlli agli autolavaggi a Firenze e nel fiorentino: 60mila euro di sanzioni e 4 sospensioni

Controlli in 12 autolavaggi tra Firenze e provincia

1 Visualizzazioni

giovedì 24 luglio 2025 10:05

Quattro autolavaggi sono stati sospesi e sono state elevate sanzioni per circa 60.000 euro nell’ambito di un’operazione condotta dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Firenze. I controlli, disposti dal Gruppo Tutela Lavoro di Roma, hanno interessato dodici impianti di autolavaggio a mano tra Firenze, Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio, Signa, Fucecchio e Vinci.

 

Secondo quanto riportato in una nota dei Carabinieri, le ispezioni rientrano in un piano straordinario finalizzato al contrasto del lavoro irregolare e alla verifica delle condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro, in linea con le direttive dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro.

 

Numerose le irregolarità riscontrate: mancata formazione dei lavoratori, assenza di visite mediche di idoneità, mancata nomina del medico competente, del responsabile del servizio di prevenzione e protezione e degli addetti al pronto soccorso. In diversi casi non erano stati forniti i dispositivi di protezione individuale né redatto il documento di valutazione dei rischi.

 

Dieci datori di lavoro hanno ricevuto prescrizioni obbligatorie e saranno deferiti in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Firenze. Sono stati inoltre indicati tempi e modalità per la regolarizzazione delle violazioni.

 

Quattro impianti sono stati sospesi per gravi carenze in materia di sicurezza, in particolare per l’omessa valutazione dei rischi e la mancata nomina del responsabile del servizio di prevenzione e protezione (R.S.P.P.).

 

In un caso è stato individuato un lavoratore “in nero”, per il quale il datore di lavoro è stato diffidato all’assunzione. In un altro autolavaggio, situato a Firenze, è stato accertato l’utilizzo di un impianto di videosorveglianza senza la necessaria autorizzazione.

 

Complessivamente sono stati identificati oltre 30 lavoratori, 25 dei quali sono risultati irregolari. Le attività si sono svolte con il supporto del Comando Provinciale Carabinieri di Firenze e del Gruppo Carabinieri Forestale.

 

 

Resta sempre aggiornato sulle notizie di Firenze e dintorni: iscriviti al canale Whatsapp di 055firenze (clicca qui)

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.