Vis Art

Fiesole, 186mila euro per migliorare le aree giochi nei parchi comunali

Saranno sostituiti i giochi più datati e le strutture multifunzionali

1 Visualizzazioni

giovedì 03 luglio 2025 13:00

L’Amministrazione comunale di Fiesole ha annunciato un investimento di 186mila euro per rinnovare le aree gioco presenti nei parchi pubblici di tutte le frazioni del territorio, per un totale di 13 parchi interessati. 

 

Nel dettaglio, a Caldine sono previsti interventi nel giardino di via della Libertà e nei Giardini del Sole; a Pian di Mugnone, nel giardino lungo il Mugnone e in quello di Montebeni. Al Girone, invece, i lavori interesseranno il giardino di via dell’Arno e quello lungo l’Arno in via delle Viacce. Sono previste anche nuove attrezzature nei parchi gioco di Anchetta ed Ellera. A Compiobbi, gli interventi riguarderanno il giardino di via Venturini e quello dietro piazza Etrusca, mentre a Fiesole i lavori coinvolgeranno tre aree: i giardini di Borgunto, via Verdi e piazza del Ghirlandaio. 

 

Con questi fondi, saranno sostituiti i giochi più datati, come tappeti anticaduta, scivoli, altalene, dondoli, casette, strutture multifunzionali e altre attrezzature ludiche. L’obiettivo è rendere i parchi più accessibili, sicuri e accoglienti, dotandoli di attrezzature moderne e adeguate alle esigenze di bambini e famiglie. 

 

“Questo intervento si inserisce in una visione più ampia di qualificazione e rigenerazione delle nostre aree verdi – ha sottolineato il sindaco Cristina Scaletti – un processo iniziato con la riqualificazione dell’area del Pallaio, a Caldine, nel mese di aprile. I parchi sono un bene comune a cui teniamo moltissimo, per questo devono essere belli, sicuri e accoglienti, soprattutto per i più piccoli”. Il completamento degli interventi è previsto per l’inizio dell’autunno.
 

Immagine di repertorio

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.