Vis Art

Fiorentina, al Franchi i quarti di Conference col Celje: i provvedimenti di circolazione

Fischio d’inizio alle 18.45 di giovedì 17 aprile

1 Visualizzazioni

mercoledì 16 aprile 2025 11:10

Giovedì 17 aprile allo stadio Franchi torna la Conference League che vedrà la Fiorentina opposta al Celje. Fischio di inizio alle 18.45.

 

Su disposizione della Questura nella zona dello stadio saranno istituiti alcuni provvedimenti di circolazione.

 

In sostanza, i consueti divieti di transito e sosta scatteranno otto ore prima del fischio di inizio della partita, ad eccezione di viale Fanti (fra via Amari e viale Malta, controviali compresi) e viale Cialdini dove i divieti saranno in vigore rispettivamente a partire da cinque ore (sosta) e tre ore prima (transito) del fischio d’inizio.

 

Per consentire l'allestimento delle barriere di prefiltraggio, le attività commerciali di viale Paoli e piazza Berlinguer dovranno rimanere chiuse per l'intera giornata, mentre il mercato rionale Fanti anticiperà la chiusura alle 13.

 

Per le deviazioni delle linee del trasporto pubblico consultare il sito di Autolinee Toscane.

 

La Prefettura, sempre in occasione del match, ha anche istituito dalle ore 13.00 del 17 aprile 2025 fino alle ore 02.00 del 18 aprile 2025 il divieto di vendita per asporto di bevande in vetro e lattine in tutti gli esercizi  pubblici e attività commerciali di vendita nelle aree di seguito indicate:

-    Strade e piazze del centro storico, Patrimonio Mondiale UNESCO: Piazza Poggi; attraversamento dell’Arno lungo la linea della Pescaia; Piazza Piave; Viale della Giovine Italia; Piazza Beccaria (lato centro fino alla Porta); Viale Gramsci; Piazzale Donatello (lato centro); Viale Matteotti; Piazza della Libertà (lato centro sul quale confluiscono Via Cavour e Via San Gallo); Viale Lavagnini; Viale Strozzi; Viale Caduti dei Lager; Sottopasso ferroviario; Viale Fratelli Rosselli ; Piazzale di Porta al Prato (lato centro fino alla Porta); Viale Fratelli Rosselli (sino all'angolo con Lungarno Vespucci fino al Consolato Americano); attraversamento dell’Arno fino a Lungarno S.Rosa; Via lungo le Mura di Santa Rosa; Piazza Verzaia; Porta San Frediano; Viale Ariosto; Viale Aleardi; Piazza Tasso; Viale Petrarca; Piazzale Porta Romana (lato centro ove confluiscono Via dei Serragli e Via Romana); Viale interno che separa il Giardino di Boboli dall’insediamento zona Bobolino fino al Forte di Belvedere; Via di Belvedere; Via dei Bastioni fino alla terrazza sopra il Torrione di San Niccolò;

-    aree poste all’esterno dell’area UNESCO: Piazza Indipendenza, Via Nazionale ed area esterna all’impianto sportivo lungo il perimetro composto da: Piazza delle Cure, Viale dei Mille, Via Pacinotti, Via del Pratellino, Via Del Campo D’Arrigo, Viale De Amicis, Viale Lungo l’Africo, Piazza Alberti, Viale Ojetti, Viale Righi, Viale Volta.
 

E' stato inoltre istiutito il divieto di consumo di bevande alcoliche di qualunque gradazione e di ogni altra bevanda in contenitori di vetro e/o lattine in tutti gli esercizi pubblici e attività commerciali di vendita ubicati nelle seguenti aree: Piazza Indipendenza, Via Nazionale e zone ubicate in prossimità dello Stadio “A. Franchi” nell’area compresa nel seguente perimetro: Piazza delle Cure, Viale dei Mille, Via Pacinotti, Via del Pratellino, Via Del Campo D’Arrigo, Viale De Amicis, Viale Lungo l’Africo, Piazza Alberti, Viale Ojetti, Viale Righi, Viale Volta.

 

Infine, è vietata la detenzione di qualsiasi genere di bomboletta spray contenente principi urticanti all’interno dello stadio Franchi ed all’esterno dell’impianto sportivo lungo il perimetro composto da: Piazza delle Cure, Viale dei Mille, Via Pacinotti, Via del Pratellino, Via Del Campo D’Arrigo, Viale De Amicis, Viale Lungo l’Africo, Piazza Alberti, Viale Ojetti, Viale Righi, Viale Volta.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.