Vis Art

Firenze, torna 'Noi del Novecento': incontri al Museo per anziani con Alzheimer e decadimento cognitivo

Percorso gratuito rivolto agli anziani con Alzheimer e decadimento cognitivo

1 Visualizzazioni

lunedì 07 aprile 2025 12:59

Al via al Museo Novecento una nuova serie di incontri del ciclo “Noi del Novecento”, percorso gratuito rivolto agli anziani con Alzheimer e decadimento cognitivo, ospiti delle RSA o in famiglia, a cura dei Musei Civici Fiorentini e di MUS.E, sviluppati in collaborazione con la rete Musei Toscani per l'Alzheimer.

 

L’appuntamento di presentazione in programma venerdì 11 aprile (alle ore 15) è rivolto in modo specifico ai caregivers, che potranno così conoscere meglio modalità degli incontri proposti e incontrare il team del museo. Sarà anche l’occasione per conoscere le nuove mostre temporaneee presenti in museo.

 

Seguiranno due cicli di incontri per due gruppi distinti, mentre il 6 giugno sarà organizzato un piccolo momento di festa conclusiva per tutti i partecipanti.

 

Gli incontri saranno condotti da mediatori MUS.E affiancati da operatori e educatori geriatrici specializzati, che accompagneranno i partecipanti in un viaggio nell’arte, dove le opere riprenderanno vita grazie ad una narrazione condivisa e ispireranno momenti artistici e creativi.

 

Per chi: per persone con demenza e coloro che se ne prendono cura
Dove: Museo Novecento, piazza Santa Maria Novella 10, Firenze
Quando: 11 aprile incontro di presentazione per caregivers, la partecipazione è fortemente raccomandata.
Gruppo A: 18 aprile 9 e 23 maggio alle ore 15.
Gruppo B: 2, 16 e 30  maggio alle 15.

6 giugno incontro finale per tutti

Durata: 1h15’ per ciascun incontro

 

La partecipazione è gratuita. Numero di posti limitati. La prenotazione è obbligatoria. Per informazioni e prenotazioni: museiaperti@musefirenze.it

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.