Vis Art

Firenze, spaccata in un bar di viale Corsica: usato un tombino

Mossuto e Ringressi: 'I commercianti sono esasperati'

1 Visualizzazioni

mercoledì 26 marzo 2025 12:44

Un'altra spaccata in un bar di Firenze. L'episodio si è verificato ieri sera, come denunciano il capogruppo Lega in Palazzo Vecchio Guglielmo Mossuto e il capogruppo UDC nel Consiglio di Quartiere 5, Alvaro Ringressi: “Ancora una volta una spaccata, stavolta anche con l’uso di un tombino in Viale Corsica al Bar “I Pappagalli”. A denunciare l'accaduto sono il capogruppo Lega in Palazzo Vecchio Guglielmo Mossuto e il capogruppo UDC nel Consiglio di Quartiere 5, Alvaro Ringressi.


"I commercianti sono esasperati anche perché totalmente abbandonati da questa Amministrazione PD. Ogni volta che scende la notte le vetrine dei negozi sono a rischio perché troppi malviventi agiscono indisturbati, perché questa Giunta non ha mai voluto attuare scelte forti per fermare questa escalation di degrado (da non dimenticare le numerose spaccate anche di auto in sosta) e microcriminalità”.


Da tempo abbiamo chiesto un aumento delle telecamere in tutte le zone con forte presenza di negozi per fare da deterrente contro le spaccate che avvengono ad oggi con troppa facilità! Il PD ha paura ad introdurre novità troppo rigorose temendo di perdere consenso a sinistra”.


“Facciamo appello anche alle Associazioni di categoria dei commercianti affinché sostengano anche loro la possibilità di definire, come proposto da Noi più volte, convenzioni comunali con gli Istituti di Vigilanza Privata in modo da aumentare il pattugliamento, soprattutto nella fascia oraria 21.00-06.00 mettendo quindi più auto a disposizione del pronto intervento”. 

 

 

Foto Guglielmo Mossuto

 

 

Resta sempre aggiornato sulle notizie di Firenze e dintorni: iscriviti al canale Whatsapp di 055firenze (clicca qui)

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.