Vis Art

Lutto nello sport: è morto Aldo Agroppi, allenò anche la Fiorentina

Il calciatore e allenatore toscano che da tecnico si era seduto sulla panchina viola tra l'85 e l'86 e il 1993 per oltre 40 gare

1 Visualizzazioni

giovedì 02 gennaio 2025 12:52

Lutto nello sport: se ne va Aldo Agroppi. Agroppi, toscano, è venuto a mancare quest’oggi, giovedì 2 gennaio 2025, a Piombino, dove era nato il 14 aprile 1944.

 

“Quella della scomparsa di Aldo Agroppi è una notizia che rattrista non solo la giornata ma la vita, è una di quelle notizie che non vorresti mai che ti raggiungessero, perché con uomini come lui se ne vanno, per tante ragioni, pezzi della nostra esistenza. Agroppi, con la sua corsa atipica, i capelli arruffati, lo ricordiamo come calciatore e bandiera del Torino, poi allenatore del Pisa e della Fiorentina, dirigente del Livorno e col suo accento toscano, con il suo modo di fare schietto e irriverente, come opinionista televisivo che non faceva sconti al sistema calcio. Fai buon viaggio, Aldo, la Toscana è orgogliosa di averti avuto come figlio”, sono le parole del presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani.

 

Agroppi, cresciuto calcisticamente nel Piombino, fu ceduto al Torino ancora giovanissimo. Passato al Genoa, tornò al Piombino e nuovamente al Genoa, quindi alla Ternana e al Potenza, prima di diventare un elemento insostituibile del Torino degli anni Settanta. In quel periodo Agroppi vestì per cinque volte la maglia della Nazionale italiana. Dopo aver concluso la carriera di calciatore nel Perugia, avviò sempre a Perugia quella di allenatore partendo dalle giovanili per guidare successivamente le prime squadre di Pescara, Pisa, ancora Perugia, Padova, Fiorentina, Como, Ascoli e nuovamente Fiorentina, dove chiuse la carriera di tecnico nel 1993.

 

In seguito Agroppi divenne un ricercato opinionista televisivo, partecipando a trasmissioni su circuiti regionali e nazionali tra su Italia 7, Rtv 38, La 7 e Rai, dove partecipò alla Domenica Sportiva. 

 

"Tutta la Fiorentina esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Aldo Agroppi. Da calciatore aveva vestito la maglia del Torino (due Coppe Italia vinte e più di 200 presenze granata) e da tecnico si era seduto sulla panchina viola tra l'85 e l'86 e il 1993 per oltre 40 gare", il messaggio della Fiorentina.

 

“Un uomo autentico, schietto e mai banale”. Così la sindaca Sara Funaro e l'assessora allo sport Letizia Perini ricordano Aldo Agroppi. "Il calcio italiano perde un grande personaggio - hanno aggiunto - prima da calciatore, poi da allenatore e anche da commentatore Agroppi ha sempre dimostrato di essere una persona speciale e con grandi valori. Lo ricorderemo sempre con stima e simpatia”. "Ci uniamo al dolore della sua famiglia - ha concluso la sindaca Funaro - alla quale porgo le condoglianze mie personali, dell'amministrazione e della città".

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.