Vis Art

Magic Florence: al Teatro Cartiere Carrara di Firenze torna l'evento di magia e illusionismo

Sul palco Mattia Boschi e un cast internazionale: Erik Smok, Zazza, Fra Adriano, Franky Mattew, Kagliostro

1 Visualizzazioni

venerdì 27 dicembre 2024 15:55

Erik Smok, Zazza, Fra Adriano, Franky Mattew, Kagliostro… Sono alcuni dei fuoriclasse internazionali della magia e dell’illusionismo che si danno appuntamento al Teatro Cartiere Carrara di Firenze, sabato 28 dicembre, in occasione di Magic Florence, il grande evento ideato da Mattia Boschi, mago e illusionista toscano da tempo lanciato verso scenari mondiali. (Inizio ore 21 - biglietti da 23 a 34 euro, posti numerati).

Giunto all’ottava edizione, Magic Florence avrà come tema trainante proprio il numero 8, universalmente riconosciuto come numero dell'equilibrio cosmico.

Spunto perfetto per Erik Smok, illusionista che affonda la propria arte nella psicologia e nelle dinamiche della mente. Grande è l’attesa per vedere all’opera Nicola Lazzarini in arte Zazza, vincitore di premi prestigiosi e pronto a rappresentare l'Italia ai campionati del mondo di magia 2025. E ancora, Fra Adriano, che frate lo è per davvero – francescano – ma con una  vocazione per la magia e spettacoli con cui raccoglie fondi per tante iniziative benefiche.

Da Napoli arriverà poi Franky Mattew, grande virtuoso della magia con le colombe cresciuto alla corte dell’immenso Mago Milton, e più volte in gara in competizioni internazionali, in cui ha rappresentato l’Italia.
600 mila follower e 350 milioni di visualizzazioni certificano la fama di Kagliostro, “MagiComico“ che da oltre 20 anni incanta il pubblico con stile personale e inconfondibile.

A condurre il pubblico in questa notte magica sarà lo stesso Mattia Boschi, illusionista e prestigiatore amatissimo dal grande pubblico, anche televisivo.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.