Vis Art

Fausto Lamparelli nominato Questore della provincia di Firenze

La sindaca Funaro: 'Benvenuto e buon lavoro. Proseguiremo assieme la proficua sinergia già avviata con la Questura di Firenze'

1 Visualizzazioni

martedì 10 dicembre 2024 16:59

Fausto Lamparelli nominato Questore della provincia di Firenze.

 

Il dott. Fausto Lamparelli, Dirigente Generale di Pubblica Sicurezza, nato a Benevento, 60 anni, coniugato con un figlio, ha conseguito la Laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Napoli- Federico II e la Laurea specialistica in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni presso l’Università degli studi di Catania.

 

Vincitore del concorso pubblico, nel 1990 ha svolto a Roma, presso la Scuola Superiore di Polizia, il corso di formazione previsto per i Commissari della Polizia di Stato e, nel 1991, quale prima sede di servizio è stato assegnato alla Questura di Bologna prima con l’incarico di funzionario addetto all’Ufficio Prevenzione e Soccorso Pubblico e poi, trasferito alla Squadra mobile, ha diretto la sezione operativa “Rapine e Omicidi” e la sezione “Antidroga”.

 

Dal 1999 al 2017 ha diretto le Squadre Mobili di Ascoli Piceno, Latina, Bari, Genova e Napoli conseguendo numerosi successi nel contrasto alla criminalità organizzata di tipo mafioso e comune. Nel 2017, promosso Dirigente Superiore della Polizia di Stato, ha assunto a Roma l’incarico di Direttore del Servizio Didattica della Scuola Superiore di Polizia dedicandosi alla formazione e all’aggiornamento dei Funzionari e Dirigenti della Polizia di Stato. Nel 2018, presso la Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato a Roma, ha assunto l’incarico di Direttore del Servizio Polizia Scientifica, responsabile a livello nazionale delle articolazioni centrali e periferiche della Polizia di Stato dedite alle indagini di natura forense a supporto delle investigazioni.

 

Nel 2019 ha assunto l’incarico di Direttore del Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato, responsabile a livello nazionale del coordinamento delle articolazioni centrali e periferiche della Polizia di Stato dedite al contrasto della criminalità organizzata di tipo mafioso, comune e del contrasto ai delitti di grave allarme sociale, collaborando per le indagini di carattere transnazionale con i reparti investigativi di numerosi Stati. Nell’ottobre del 2023 ha assunto l’incarico di Questore della Provincia di Perugia.

 

Docente di “Tecniche investigative e analisi criminale” all’Università degli Studi di Napoli- Federico II- Master di II Livello in Criminologia e Diritto Penale. Analisi criminale e politiche per la sicurezza urbana. Docente di “Strumenti e Tecniche investigative per la lotta alle mafie” all’Università degli Studi di Palermo, Pisa e Torino- Master di II Livello APC- Analisi, Prevenzione e Contrasto della criminalità organizzata e della corruzione.

 

Ha svolto numerosi incarichi di docenza in diversi Istituti di Formazione della Polizia di Stato sull’intero territorio nazionale, alla Scuola Superiore di Polizia a Roma, all’Istituto per Ispettori della Polizia di Stato di Nettuno (RM), alla Scuola Internazionale di Alta Formazione per la Prevenzione e Contrasto al crimine organizzato di Caserta e alla Scuola Superiore della Magistratura.

 

Dal 16 dicembre 2024 assumerà l’incarico di Questore della Provincia di Firenze, succedendo a Maurizio Auriemma.

 

Do il benvenuto e auguro buon lavoro al nuovo questore Fausto Lamparelli. Proseguiremo assieme la proficua sinergia già avviata con la Questura di Firenze, per tutelare la sicurezza della nostra città”. Lo dice la sindaca di Firenze Sara Funaro. “Colgo quindi anche l’occasione per ringraziare il questore Auriemma, per il grande impegno messo a disposizione di Firenze. – prosegue - Con lui abbiamo sempre avuto un dialogo costante e un’efficace collaborazione tenendo sempre fermo come obiettivo prioritario il bene della città. Sono sicura che questa sinergia andrà avanti, consapevole di quanto la sicurezza sia un tema fondamentale per Firenze e i fiorentini”.

 

Al nuovo questore di Firenze giungono gli auguri di buon lavoro da parte del presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani. “Nell’incarico cui è stato chiamato – dice Giani - il dottor Lamparelli potrà contare sulla collaborazione della Regione. La tutela della sicurezza di cittadine e cittadini è elemento fondamentale per la vita democratica delle nostre comunità. Auguri di buon lavoro, dunque, al nuovo responsabile della Questura fiorentina e un ringraziamento al questore Auriemma, che lascia l’incarico, per il lavoro svolto”.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.