Vis Art

Firenze, alla Cascine inaugurata la mostra con gli scatti d'epoca del parco

Visitabile gratuitamente da oggi la mostra fotografica 'Le Cascine, metamorfosi e conservazione - L’inaspettato e l’invisibile'

1 Visualizzazioni

mercoledì 04 dicembre 2024 17:30

Il racconto delle Cascine, da sempre luogo di svago e del tempo libero, a cominciare dalle grandiose feste granducali per arrivare fino ai giorni nostri, elaborato dalla Fondazione Architetti Firenze, si conclude con un confronto dialettico e fotografico. Un dibattito pubblico e l’inaugurazione della mostra allestita grazie agli scatti d’epoca messi a disposizione da Fondazione Alinari per la Fotografia e ad una selezione di immagini tra tutte quelle inviate dai cittadini.

 

Il progetto “Il parco delle Cascine. Spazio urbano, architetture e patrimonio vegetale”, a cura delle architette Caterina Bini, Cinzia Gandolfi e Antonella Bonini, si apre alla cittadinanza con un’ulteriore occasione pubblica di confronto e di approfondimento sulla complessità del Parco, partendo dal disegno urbanistico, passando per gli edifici e i monumenti che hanno da sempre costituito elementi inscindibili dal contesto botanico.

 

Visitabile gratuitamente da oggi fino al 10 dicembre 2024, la mostra fotografica “Le Cascine, metamorfosi e conservazione - L’inaspettato e l’invisibile”, allestita al piano terra della Palazzina Reale di Firenze (piazza Stazione 50), che presenta immagini storiche del parco provenienti dagli archivi della Fondazione Alinari per la Fotografia e una selezione di fotografie partecipanti alla call fotografica omonima.

 

La selezione ha visto premiati gli scatti “Tappeto magico”, di Vincenzo Bennardi, “Un Flâneur alle Cascine 3”, di Duccio Ricciardelli, “In coro”, di Vincenzo Lambiase e la menzione speciale per “Lasciti del tempo” di Anna Gianfaldoni. Oltre alla call fotografica, molto partecipati anche i tre itinerari che, tra l’estate e l’autunno 2024, hanno caratterizzato la parte di ‘riscoperta’ da parte della cittadinanza dei luoghi del Parco: quasi un centinaio le cittadine e i cittadini che hanno camminato lungo i percorsi “Le Cascine verso ovest: da piazzale del Re all'anfiteatro”, “Le Cascine verso est: da piazzale del Re a piazza Vittorio Veneto” e hanno visitato la Scuola di Guerra Aerea.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.