Svolta Franchi, la Fiorentina chiede i documenti per avviare una collaborazione con il Comune
La conferma della sindaca Funaro: 'Passo importante nel percorso di confronto con Commisso'
sabato 30 novembre 2024 18:16
Possibile svolta per il restyling dello stadio Franchi. Il Comune di Firenze ha infatti ricevuto la richiesta da parte della Fiorentina dei documenti per poter avviare una collaborazione, verosimilmente sotto forma di project financing.
La conferma arriva direttamente dalla sindaca di Firenze, Sara Funaro: "Ci è arrivata la lettera della Fiorentina che richiede la documentazione necessaria da parte nostra per avviare una collaborazione. Su questo è al lavoro la nostra direttrice Lucia Bartoli, per fornire tutte quelle che sono le informazioni e i documenti necessari. Questo è un passo importante nel percorso di confronto e dialogo che abbiamo avviato con la Fiorentina, con il presidente Rocco Commisso e con il direttore Alessandro Ferrari. Quando avremo altri elementi e aggiornamenti lo faremo sapere. Noi continuiamo a lavorare tutti insieme nell’interesse della città, della Fiorentina e dei tifosi“.
Dopo il ricorso bocciato dal Consiglio di Stato sui 55 milioni assegnati e poi tolti al Comune, ma che potranno essere 'dirottati' sullo stadio nell'ambito dei Piani Urbani Integrati, Palazzo Vecchio resta al lavoro con il governo, i ministeri e i vari enti che potranno essere coinvolti nel completamento del progetto di ristrutturazione del Franchi.
Se la prima fase di lavori sta procedendo con i fondi già assegnati al Comune di Firenze, per il completamento di tutte le strutture previste mancherebbero tra i 50 e i 100 milioni di euro. Per questo l'intervento di Commisso sarebbe fondamentale (si parla di un possibile investimento di circa 50 milioni da parte del patron viola – se verranno garantite le condizioni da lui richieste, ovvero tempi certi e controllo sui lavori – a fronte di un possibile affitto pluriennale che configurerebbe il Franchi come asset a bilancio per la società viola), così come prosegue il confronto, per possibili finanziamenti, con gli enti locali, Regione e Città Metropolitana, oltre che con il Ministero dello Sport in ottica Europei 2032.
In tal senso si prefigura importante il vertice fissato in Prefettura per il 3 dicembre, con la presenza della Fiorentina, Comune di Firenze, Regione e Comune di Empoli, dove probabilmente si parlerà anche della possibilità di far giocare i viola per alcuni mesi al Castellani per accelerare i lavori al Franchi.
LEGGI ANCHE:
Franchi, fissato un vertice in Prefettura: in ballo anche l'ipotesi Castellani per la Fiorentina