Vis Art

Firenze, furto in un ristorante: arrestato un 25enne

L'arresto dopo il tentato furto ai danni di un’autovettura

1 Visualizzazioni

sabato 02 novembre 2024 12:09

Il fatto risale alla notte di giovedì, quando i Carabinieri hanno arrestato in flagranza di reato, per tentato furto ai danni di un’autovettura e furto all’interno di un’attività commerciale, un 25enne gambiano.

 

Dopo una richiesta di intervento per una persona che stava infrangendo il lunotto posteriore di un’autovettura parcheggiata in via Cittadella a Firenze, e che tentava di accedervi, i Carabinieri, giunti sul posto, hanno individuato all’intersezione con viale Fratelli Rosselli l’uomo mentre si allontanava dal luogo del reato, dopo avervi desistito per le urla di un passante.

 

Il cittadino gambiano, bloccato dai militari, risultava in possesso di alcuni attrezzi da scasso, di una torcia e di guanti, nonché di vari beni, di dubbia provenienza furtiva. Gli accertamenti sulla provenienza dei beni – apparecchi telefonici, somma contante di qualche decina di euro e bevande alcoliche - hanno consentito di acclarare che provenissero da una vicina attività commerciale di via Guido Monaco.

 

L’ispezione dell’esercizio commerciale ha fatto emergere come la porta di ingresso fosse stata forzata e le immagini del sistema di videosorveglianza hanno mostrato come il furto fosse avvenuto qualche minuto prima. L’uomo - già sottoposto alla misura del divieto di dimora nella città metropolitana di Firenze - è stato tratto in arresto e ristretto, a disposizione della Procura della Repubblica di Firenze, in camera di sicurezza in attesa del rito direttissimo, al cui termine è stata imposta la misura della custodia cautelare nel carcere di Firenze Sollicciano.

 

 

Resta sempre aggiornato sulle notizie di Firenze e dintorni: iscriviti al canale Whatsapp di 055firenze (clicca qui)

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.