Figline e Incisa Valdarno, servizio straordinario di controllo del territorio
Controlli anche alla circolazione stradale, con contravvenzioni al codice della strada, anche per il mancato uso delle cinture di sicurezza
mercoledì 23 ottobre 2024 12:32
I Carabinieri della Compagnia di Figline Valdarno, con il supporto di personale della Compagnia di Intervento Operativo del Battaglione “Toscana” e del Nucleo Cinofili di Firenze, hanno rafforzato i presidi sul territorio con il duplice obiettivo di prevenire i reati, soprattutto in materia di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, ed aumentare il livello di sicurezza percepita da parte di tutti i cittadini.
Nella mattinata di lunedì 21 ottobre, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile e delle locali Stazioni Carabinieri di Figline e Incisa Valdarno, hanno predisposto una serie di mirati controlli, soprattutto nelle aree maggiormente frequentate, quali le stazioni ferroviarie, le zone limitrofe agli istituti scolastici ed in prossimità dei maggiori esercizi commerciali del centro.
Sin dalle prime ore del mattino, nell’ambito di un servizio straordinario di controllo del territorio, sono stati infatti predisposti una serie di capillari servizi di perlustrazione e controlli alla circolazione stradale lungo le principali arterie, sottoponendo a controllo circa 50 veicoli. Tra questi, non sono mancate contravvenzioni al codice della strada, anche per il mancato uso delle cinture di sicurezza. Tre giovani, anche ai cinofili dell’Arma dei Carabinieri di Firenze, sono stati trovati in possesso di modiche quantità di “hashish” e per questo segnalati amministrativamente alla Prefettura per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale.
Tra i numerosi soggetti fermati, è stato inoltre intercettato un uomo, di origini egiziane, che è risultato essere irregolare sul territorio nazionale e per questo denunciato in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria perché inottemperante all’ordine del Questore di lasciare il territorio dello Stato.