Firenze, in vendita l'appartamento progettato da Buontalenti che si affaccia sul Duomo
Quanto costa l'appartamento al piano nobile di Palazzo Buontalenti
mercoledì 16 ottobre 2024 12:45
Oltre 400 metri quadrati di superficie, composti da 16 ampi vani, con 4 camere da letto e affacci sul Duomo. Ma, soprattutto, la firma di uno dei più importanti progettisti del ‘500: quella di Bernardo Buontalenti. Sono queste le peculiarità dell’appartamento posto al piano nobile di Palazzo Buontalenti, a Firenze, in vendita per 5,75 milioni di euro.
"Un gioiello incastonato tra le caratteristiche vie del centro storico, inserito all’interno del palazzo progettato dal celebre architetto fiorentino nel XVI secolo, che oggi va sul mercato per diventare il sogno di chi ambisce a vivere in una dimora unica nel suo genere, emblema dell'arte rinascimentale e dell'architettura fiorentina", scrivono da Building Heritage - Forbes Global Propertie, società che ne gestisce la vendita.
Frutto di una recente e meticolosa ristrutturazione, l’appartamento di Palazzo Buontalenti si sviluppa su 420 metri quadri, composti da una scenografica zona giorno con salotti finemente decorati, tra i quali spicca l’antica libreria del palazzo, che tutt’oggi risplende dei suoi affreschi originali dell’epoca. Le cucine, attualmente due, sono in stile moderno, mentre quattro sono le camere da letto. Completano la proprietà tre ambienti soggiorno, sette bagni e tre balconi di cui due con vista che spazia dal Duomo di Firenze e la Cupola del Brunelleschi fino a Piazza Santissima Annunziata. L’immobile è, tra l’altro, l’unico palazzo della via con due terrazzini, entrambi vista Duomo. "Un appartamento di grande lusso ed eleganza, impreziosito da arredi su misura realizzati da artigiani toscani e tappezzerie del Regno Unito".
Uno dei palazzi più suggestivi ed iconici di Firenze, nel corso dei secoli Palazzo Buontalenti ha subito numerose trasformazioni. La sua costruzione fu ordinata dal granduca Francesco I de’ Medici nella seconda metà del Cinquecento, ed è stato prima sede di manifatture artistiche, per poi diventare residenza privata e palazzo nobiliare.
“Vivere dentro Palazzo Buontalenti è un’opportunità per respirare le atmosfere di un complesso di grande pregio” – afferma Cinzia Romanelli, Ceo di Building Heritage - Forbes Global Properties – “Al suo interno si trova infatti un ciclo di affreschi del primo seicento, opera di importanti artisti dell’epoca, di assoluta bellezza. È una dimora storica e l’appartamento posto al piano nobile offre la soluzione ideale per coloro che ricercano una location centrale di alta rappresentanza dove vivere a pieno la città".
Resta sempre aggiornato sulle notizie di Firenze e dintorni: iscriviti al canale Whatsapp di 055firenze (clicca qui)