Vis Art

Sversamento nel Lago di Bilancino, messo in sicurezza un pozzetto

Publiacqua: 'Nessun problema per la risorsa idrica distribuita'

1 Visualizzazioni

sabato 21 settembre 2024 15:47

Sversamento nel Lago di Bilancino segnalato nella giornata di ieri, venerdì 20 settembre. Verifiche da parte dei tecnici di Publiacqua, con l'azienda che ha subito chiarito come non esistesse "problema alcuno per la risorsa idrica distribuita. Il nostro personale sta infatti portando avanti un monitoraggio continuo sull’acqua del lago ed anche in prossimità del barchino di presa per evitare che la sostanza sversata possa avvicinarvisi".

 

Nel primo pomeriggio di oggi, sabato 21 settembre, gli operatori Publiacqua hanno individuato il problema all’interno di un pozzetto che è stato messo in sicurezza e su cui entro la serata termineranno i lavori di manutenzione straordinaria. Lo sversamento nelle acque del lago è così cessato.

 

"Ricordiamo che tutto questo non ha comportato e non comporterà problema alcuno per la risorsa idrica distribuita", ha confermato Publiacqua. "Sono inoltre stati effettuati campionamenti per le necessarie verifiche analitiche e sulla filiera di trattamento dell’acqua". 

 

In merito si è espresso anche il gruppo di opposizione ORA Barberino: "Lo scorso 13 settembre abbiamo segnalato ai Vigili uno sversamento nel Lago di Bilancino all'altezza di Cavallina. L'acqua era completamente bianca (a vista sembrava una reazione da polimeri). I Vigili sono intervenuti insieme ad ARPAT per le verifiche di rito. Esito delle autorità: nessuno sversamento. Ieri, a distanza di pochi giorni, di nuovo ci siamo trovati a dover fare una segnalazione per la stessa problematica, chiamando stavolta il 112, non essendo attivi il venerdì pomeriggio né Vigili né ARPAT. Come denunciato più volte nella scorsa Consiliatura, ci appare vergognoso che il monitoraggio delle sponde sia a carico dell'Opposizione e non dell'Amministrazione. Un'ampia struttura con uffici, operai, vigili, assessori a disposizione eppure non riescono mai a vedere nulla di quello che succede. Com'è organizzato il controllo su e del nostro lago? Nessuno ha l'onere di verifica?".

 

"Oltre al presidio fisico delle sponde ci domandiamo: come si procede a scovare chi in maniera continuativa scarica abusivamente nelle acque del bacino? Si dà seguito alla ricerca di chi procura danni ambientali? Possiamo avere aggiornamenti anche su questo? Possiamo conoscere l'esito delle analisi delle acque? Di sicuro cercheremo risposte in una prossima interrogazione sul tema. Si tratta del più alto interesse generale. Si tratta di salute, delle persone e della natura", conclude ORA Barberino.

 

(foto dalla pagina Facebook ORA Barberino)

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.