Firenze, Alia Multiutility e Angeli del Bello: il bilancio dei primi sei mesi del 2024
46 scritte cancellate nei primi 6 mesi del 2024 e 450.000 metri quadrati di muri ripuliti in 10 anni
mercoledì 21 agosto 2024 11:21
Quasi 50 interventi di rimozione di scritte vandaliche su pareti pubbliche e private a Firenze, ma anche una significativa serie di attività di riqualificazione degli spazi comuni e il coinvolgimento attivo dei cittadini in operazioni di micropulizia non solo a Firenze, ma anche a Prato, Empoli e Pistoia.
Un primo semestre dell’anno ricco di attività e ottimi risultati grazie alla collaborazione tra Alia Multiutility e la Fondazione Angeli del Bello, onlus fiorentina che conta oltre 3.500 iscritti.
Nel primo semestre del 2024, la Fondazione ha effettuato 46 interventi di rimozione di scritte vandaliche a Firenze. Questi interventi, arrivati in risposta a segnalazioni effettuate da cittadini ed esercizi commerciali, ma anche dalla stessa Alia e da realtà istituzionali, sono stati realizzati su superfici pubbliche e su superfici private grazie al lavoro dei Custodi del Bello di Firenze, un progetto che agevola integrazione sociale, civismo e decoro urbano e che è stato messo in campo dalla onlus fiorentina con l’obiettivo di aiutare le amministrazioni comunali a potenziare e rendere efficaci le politiche di integrazione sociale destinate alle persone migranti e agli italiani in difficoltà.
Tra gli interventi di ripristino del decoro urbano effettuati nella prima metà del 2024 anche quello che ha riguardato il Giardino degli Scacchi in via Danti, che ha comportato il recupero delle scacchiere e dei tavoli da gioco presenti in piazza anche grazie al contributo di un residente della zona e i ripetuti interventi di rimozione di scritte abusive sul modello della Cupola del Brunelleschi presente nel Parco dell’Anconella.
La onlus, in oltre 10 anni di vita, è intervenuta su un totale di circa 450.000 metri quadrati di muri, utilizzando 55.000 litri di vernice, 3.400 litri di solventi, 5.000 litri di smalto, 2500 pennelli e 1200 metri di carta a vetro.
"Il bello chiama il bello, così potremmo sintetizzare i nostri oltre 10 anni di attività e la proficua e costante collaborazione con Alia - le parole di Giorgio Moretti, presidente della Fondazione Angeli del Bello - Con le nostre attività quotidiane abbiamo portato all’attenzione collettiva il tema del decoro e del civismo. Mentre i writer firmano muri e superfici con tag vari, noi riceviamo sempre più segnalazioni dai cittadini e dalle amministrazioni e sempre più numerose sono da parte loro le attestazioni di stima e ringraziamento. Abbiamo realizzato ben 190 progetti, con un totale di oltre 240.000 ore di attività svolte e 290 volontari in azione, oltre all’opera dei Custodi del Bello, impegnati ogni settimana nella cura di Firenze. La collaborazione con Alia, che è tra i nostri soci fondatori, non si è mai interrotta e insieme stiamo ancora migliorando l’efficacia dell’azione congiunta. Sono contento di poter dire che la bellezza del fare è contagiosa e che dalla collaborazione tra tutti i soggetti coinvolti si ottengono risultati straordinari".
Immagine di repertorio