Saldi estivi, la stima di CNA: spesa media tra 120 e 130 euro per i fiorentini
'Andamento stagionale complessivo non positivo, sconti anticipati inquinano il mercato'
venerdì 05 luglio 2024 13:55
Oscillerà tra i 120 e i 130 euro la spesa media dei fiorentini durante i saldi estivi, che iniziano domani, 6 luglio 2024. Tuttavia, questo importo non basterà a invertire il trend negativo delle vendite di abbigliamento estivo, specialmente nei negozi tradizionali. Lo prevede un’indagine di CNA Turismo e commercio.
La fiducia delle imprese del commercio al dettaglio, come registrato dai dati Istat, continua a calare (l’indice del clima di fiducia del commercio al dettaglio è sceso da 110 di maggio a 108 di giugno per le imprese che operano su piccole superfici), riflettendo le difficoltà dei piccoli commercianti.
Il maltempo ha inciso sugli acquisti, posticipandoli al periodo dei ribassi. L’inflazione e la conseguente riduzione del potere d’acquisto delle famiglie hanno ulteriormente aggravato la situazione.
“Avevamo richiesto ai tavoli ministeriali di ritardare l'inizio dei saldi oltre la data del 6 luglio, una proposta che ora appare più giustificata che mai – commenta Paola Lorenzini, Coordinatrice di CNA Commercio Firenze - La concorrenza degli sconti anticipati da piattaforme online, grandi catene e, in misura marginale, anche dai negozi tradizionali, ha inoltre contribuito a inquinare il mercato, riducendo le aspettative”.
Oltre ai tradizionali sconti su capi di abbigliamento e accessori, anche quest'anno i saldi estivi includeranno una vasta gamma di altri prodotti, come attrezzature sportive, arredamento e persino beni agroalimentari, seguendo una tendenza già consolidata in molti Paesi.