Firenze, alla Limonaia di Villa Strozzi arriva Mare Food Festival
Un viaggio culinario tra i sapori del mare
mercoledì 26 giugno 2024 17:56
Dalla bruschetta di alici passando per le polpette di baccalà fino al fritto di pesce e la tartare di salmone. Sono solo alcune delle sfiziosità proposte da Mare Food Festival, un viaggio gastronomico tra i sapori del mare, organizzato dall’associazione Sahara 76 e in programma 27, 28 e 30 giugno alla Limonaia di Villa Strozzi (via Pisana, 77 a ingresso libero).
Nel menù si possono trovare: antipasti (bruschette di alici fresche marinate e cipolla rossa di Tropea; bocconcini di tonno marinato con basilico, soia e olio evo; polpo, gamberi, calamari e ciuffi, salmone con maionese alla paprika piccante. Primi piatti (gnocchetti al ragù di polpo con pomodoro, aglio, basilico e peperoncino; scialatielli ai frutti di mare con ragù bianco di calamari, gamberetti, vongole e cozze). Secondi (polpette di baccalà con maionese alla paprika; mazzancolle in pasta fillo con maionese piccante; fagottini di salmone e di gamberi in pasta fillo, cartoccio di alici impanate e fritte; spada, calamari e gamberoni; frittura di mare con anelli e ciuffi di calamari e gamberi.
ANNULLATO MARE FOOD FESTIVAL, CONFERMATI FIORI SONORI E VELODROMO
Per quanto riguarda la programmazione culturale, giovedì 27 spazio alla musica con “Fiori sonori”, la rassegna curata dall’associazione Fiore sul Vulcano in cui verrà recuperata la serata del 30 maggio (annullata a causa della pioggia). Ospiti sul palco saranno Handlogic, progetto di alternative rock fiorentino e Noite, nome d’arte per Michael Cartura, invaghito dei ritmi musicali degli anni '60, nel teatro stage - e parallelamente - il cantautorato di Tommi Scerd e le influenze elettroniche, dark pop e glam rock di Nervi, nel garden stage. Tutti proposti da l’etichetta genovese Pioggia Rossa Dischi.
Venerdì 28 giugno, alla vigilia della partenza del Tour de France da Firenze, un evento legato a Gino Bartali portato in scena dall’attore toscano Ubaldo Pantani. Si tratta dello spettacolo dal titolo “Bartali”, un lavoro teatrale ricco di emozioni e ironia di cui Pantani è autore e interprete. Sul palco sarà affiancato dalla cantante e musicista Felicity, autrice e arrangiatrice delle musiche originali, per la regia di Nicola Fanucchi (evento a ingresso gratuito con obbligo di prenotazione telefonica al 3926277248 o via mail a: info@ciclomuseo-bartali.it (inizio spettacolo ore 21.15).
Sabato 29 giugno avrà luogo “Velodromo” il party ufficiale di Bycicle Film Festival, rassegna cinematografica dedicata agli appassionati di bici e cinema, con i dj set di Bioritmo, Plastique01 e Sciahri.