Vis Art

Morte Mattia Giani, il Lanciotto vince l'appello: multa ridotta a 70 euro per l'assenza di ambulanza

Novità in arrivo sul regolamento: partita persa a tavolino per chi non avrà ambulanza o medico in campo

1 Visualizzazioni

sabato 11 maggio 2024 10:25

A quasi un mese di distanza dalla morte di Mattia Giani, giovane 26enne deceduto dopo un malore durante una partita di calcio, arriva la riduzione della multa per il Lanciotto. La società di Campi era stata multata perché in occasione della sfida di Eccellenza contro il Castelfiorentino United non erano presenti ambulanza e/o medico in campo. In quella partita poi il 26enne aveva accusato un malore in campo, perdendo la vita in seguito a Careggi.

 

Ebbene, il giudice sportivo regionale, dopo aver multato per 400 euro il Lanciotto, ha accettato il ricorso della società campigiana, riducendo l'ammenda a 70 euro. "La società A.S.D. Lanciotto Campi VSD reclama avverso la sanzione dell’ammenda di euro 400,00 alla stessa comminata per mancanza ambulanza/medico, sanzione commisurata al servizio omesso, tenuto conto del fatto occorso. La società reclamante chiede la riduzione della sanzione inflitta ad euro 70,00 dichiarandosi non recidiva. Il reclamo merita accoglimento", si legge nel provvedimento.

 

"Secondo quanto previsto nel C.U. n. 1 del 6.7.2023 “alle società ospitanti dei Campionati Regionali maschili di Eccellenza è fatto obbligo di far presenziare in ogni gara un medico da esse designato, munito di documento che attesti l’identità personale e l’attività professionale esercitata e a disposizione della squadra ospitante e della squadra ospitata. In alternativa, alle società ospitanti dei Campionati Regionali maschili di Eccellenza è fatto obbligo di avere ai bordi del campo di giuoco una ambulanza. L’inosservanza di uno di tali obblighi deve essere segnalata nel rapporto di gara ai fini della irrogazione di una ammenda, ai sensi del Codice di Giustizia Sportiva”. Alla luce di quanto sopra riportato, non sussiste pertanto alcun dubbio in ordine all’obbligatorietà della presenza in ogni gara dei Campionati Regionali di Eccellenza di un medico o, in alternativa, di un’ambulanza ai bordi del campo di giuoco. Ciò detto, analizzando invece il quantum della sanzione inflitta, in accoglimento del reclamo dispiegato, quest’ultima si ritiene meritevole di riduzione ad euro 70,00, rilevando questa Corte che la violazione del disposto contenuto nel Comunicato Ufficiale sopra detto deve valutarsi in sé, non potendosi commisurare l’entità della sanzione, come operato dal Giudice Sportivo, al gravissimo fatto conseguente occorso (decesso del calciatore), anche al fine di non incorrere in evitabili disparità di trattamento sanzionatorio con fattispecie analoghe già sottoposte al giudizio di questa Corte", conclude il giudice sportivo.

 

Multa finale di 70 euro dunque al Lanciotto per mancata presenza di ambulanza e/o medico in campo. Sanzione alquanto singolare, seppur da regolamento, se si pensa che ad esempio per lancio di fumogeni da parte dei tifosi (senza conseguenze per nessuno) la multa è di ben 500 euro per le società, come accaduto più volte anche di recente sui campi fiorentini e regionali. Una disparità che fa già tanto discutere.

 

Intanto, dalla Toscana è partita la proposta di far perdere la partita a tavolino per le società che non avranno ambulanza e/o medico in campo in Eccellenza. "Il Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti tenutosi a Roma ha aperto la strada ad una prossima novità regolamentare a tutela dei calciatori. All’indomani della tragedia occorsa al calciatore del Castelfiorentino United Mattia Giani, il Presidente del Comitato Regionale Toscano L.N.D. Paolo Mangini aveva lanciato la proposta di sanzionare con la perdita della gara la mancata presenza dell’ambulanza o del dottore nel campionato di Eccellenza. La proposta, formalizzata e discussa nel precedente Consiglio Direttivo tenutosi a fine aprile in Calabria, è stata poi condivisa da tutti i Consiglieri nella riunione di ieri a Roma. Nei prossimi giorni dunque, la delibera verrà inviata al Consiglio Federale, organo competente ad approvare le modifiche regolamentari nella speranza che possa essere già implementata per la stagione 2024/2025", scrive il Comitato Toscana. "Una procedura che, una volta divenuta operativa, offrirà maggiori garanzie di sicurezza ai partecipanti alle gare". E se qualcuno già rimane perplesso per gli ulteriori costi a carico delle società (senza contribuiti dalla Figc), tanti altri si chiedono perché tale normative siano da attuare solo sui campi di Eccellenza, e non anche sulle centinaia di altri campi in cui migliaia di ragazzi e ragazze giocano ogni fine settimana. Avere ambulanze su ogni impianto non sarebbe ovviamente possibile, ma strumenti, defibrillatori e personale qualificato e/o medico senz'altro aiuterebbe.

 

LEGGI ANCHE:

 

Morte Mattia Giani, i provvedimenti del giudice sportivo. Multa al Lanciotto: 'Mancavano ambulanza e medico'

Morte di Mattia Giani, la procura indaga per omicidio colposo

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.