Fonte Fata Morgana, via alla progettazione per il restauro e il piano anti-umidità
Recupero e il restauro del sistema idrico originario
giovedì 14 dicembre 2023 11:55
Via alla progettazione per il restauro della Fonte della Fata Morgana.
I lavori della task force creata tra comune di Bagno a Ripoli e la Soprintendenza all’archeologia, alle belle arti e al paesaggio di Firenze è pronto a entrare nel vivo, con la creazione del gruppo di lavoro incaricato di redigere il piano di recupero.
L'obiettivo principale, fa sapere il comune di Bagno a Ripoli, è quella di tutelare il Ninfeo del Giambologna dall’umidità e dalle acque di monte provenienti dalla collina di Fattucchia che sorge alle sue spalle, attraverso il recupero e il restauro del sistema idrico originario. La fase progettuale si concluderà in primavera e sarà seguita dalla procedura di affidamento dei lavori.
Per realizzare l’intervento saranno impiegati 200mila euro di risorse comunali, cui si aggiunge un finanziamento di 40 mila euro in arrivo dalla Fondazione CR Firenze nell’ambito del bando “Arte e Conservazione”, e 32mila euro in arrivo grazie al crowdfunding promosso da Artigianato e Palazzo.
“Per le sue caratteristiche e la sua collocazione, il Ninfeo è un monumento estremamente delicato, che necessita di manutenzione costante. – spiega il sindaco Francesco Casini -. La Fonte, sotto-utilizzata per molto tempo a causa della sua fragilità, è pronta finalmente a riscoprire nuova fruizione pubblica e ad essere restituita alla collettività, grazie alla sinergia tra enti diversi, pubblici, privati e tantissimi singoli cittadini, a cui va il nostro ringraziamento, che hanno a cuore la cura del patrimonio artistico locale”.
Immagine di repertorio