Vis Art

Firenze, 91enne aggredito e rapinato in centro. 'Nessuno mi ha aiutato'. Fermato un 26enne

La polizia ha recuperato il prezioso orologio rubato. Il Questore e l'assessora Albanese incontrano la vittima

1 Visualizzazioni

giovedì 12 ottobre 2023 18:46

Una violenta rapina messa a segno in strada nei confronti di un anziano, di questo è indagato un 26enne fermaro dalla polizia: su richiesta della Procura della Repubblica di Firenze, il GIP del Tribunale del capoluogo toscano ha infatti convalidato il fermo di indiziato di delitto eseguito nei giorni scorsi dalla Polizia di Stato nei confronti di un cittadino somalo di 26 anni.

 

L’episodio è avvenuto il pomeriggio del 6 ottobre nel centro di Firenze, in via Palazzuolo, poco prima delle 17.30. All’improvviso, sulla base di quanto ricostruito dalla Squadra Mobile, uno sconosciuto blocca la strada ad un uomo, un fiorentino di 91 anni, afferrandogli il braccio e cercando di strappargli l’orologio. La vittima prova a difendersi e viene colpita al volto dall’aggressore con schiaffi e pugni. Durante la concitazione, l'orologio d’oro (del valore stimato intorno ai 10.000 euro), si sgancia e cade a terra. A questo punto il rapinatore lo raccoglie al volo e si dà alla fuga.

 

Il fatto era stato immortalato anche in un video, ripreso dalle telecamere di un albergo, pubblicato dal Corriere Fiorentino. "C’era gente per strada, ma nessuno mi ha aiutato", ha raccontato al Corriere il 91enne, ex velocista, campione italiano di staffetta 4x100 nel 1954. Nel video si vedono alcuni passanti che assistono alla scena senza intervenire. "Non riesco a rassegnarmi all’idea che Firenze sia cambiata. Ciò che colpisce è l’indifferenza della gente. Rivedo la scena dell’altro giorno come fosse un film. Nessuno è intervenuto". 

 

La Polizia di Stato è intervenuta sul posto dopo il fatto soccorrendo la vittima in strada che, nonostante le lesioni, tra i quali un evidente ematoma in viso, non aveva fatto ricorso subito a cure mediche. Gli investigatori di via Zara hanno effettuato una serrata attività di indagine partendo anche dalle immagini della videosorveglianza cittadina e privata, attraverso le quali è stato così possibile dare un volto all’indagato, accusato ora di rapina aggravata.

 

Le sue ricerche sono scattate a macchia d’olio in tutta la città, fino a quando le indagini hanno portato i Falchi nell’area intorno a Lungarno Santa Rosa. Martedì, proprio in zona, i poliziotti hanno rintracciato e circondato il sospetto, riuscendo a recuperare il costoso orologio d’oro, restituito poi al legittimo proprietario. Il procedimento è attualmente pendente in fase di indagini preliminari e l'effettiva responsabilità delle persone indagate (a diverso titolo nella vicenda), in uno con la fondatezza delle ipotesi d'accusa mosse a loro carico, saranno vagliate nel corso del successivo processo. Non si escludono ulteriori sviluppi investigativi e probatori, anche in favore delle persone sottoposte ad indagini.

 

L'assessora alla sicurezza Benedetta Albanese ha poi incontrato l'uomo vittima della rapina. "Oggi ho portato la vicinanza della nostra amministrazione al signor Giampaolo, 92 anni, vittima di un brutto episodio nei giorni scorsi, subito risolto dalle forze dell'ordine. Siamo sempre al fianco dei fiorentini".

 

Oggi pomeriggio il Questore Maurizio Auriemma ha voluto personalmente incontrare il 91enne che ha ringraziato tutta la Polizia di Stato fiorentina congratulandosi in particolare con i Falchi della Squadra Mobile fiorentina. Con l’occasione, il Questore della provincia di Firenze ha voluto far dono al protagonista della vicenda di una spilla raffigurante l’aquila d’oro, simbolo della Polizia di Stato italiana. A ricevere l’uomo in via Zara anche il dirigente della Squadra Mobile, il Funzionario della Sezione Contrasto al Crimine Diffuso che ha coordinato in prima linea l’attività investigativa e una rappresentanza degli agenti della Sezione Contrasto al Crimine Diffuso. “Questi ragazzi mi hanno regalato un’emozione unica e inaspettata: quella di poter riavere tra le mani un ricordo a me tanto prezioso quanto caro!”, ha commentato la vittima della rapina.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.