Vis Art

Firenze, Giorgetti su Borgo San Frediano: 'Riapertura tra dieci giorni'. Il comitato dei residenti

I residenti hanno costituito un comitato, ma l'assessore precisa: 'Non ci sono elementi per affermare che la strada abbia problemi strutturali'

1 Visualizzazioni

lunedì 23 gennaio 2023 20:03

Al momento attuale non ci sono elementi per poter affermare che la strada abbia problemi strutturali. Ma per essere ancor più certi faremo eseguire ulteriori accertamenti ma ad oggi possiamo ipotizzare la riapertura della strada tra circa dieci giorni”.

 

Sono le parole dell’assessore alla Mobilità Stefano Giorgetti in merito alla chiusura di Borgo San Frediano a seguito di una riunione sul tema con i tecnici di Comune, Publiacqua e Avr.

 

Era il 22 dicembre quando si è aperta una voragine nella strada, e sono iniziati i lavori di Publiacqua. La strada è stata poi riaperta, ma poco dopo è stata di nuovo chiusa. I residenti, che hanno costituito il comitato ‘Tutela borgo San Frediano’, hanno raccolto segnalazioni come difficoltà ad aprire i portoni, crepe sui muri, e sono preoccupati per la sicurezza della strada. "Quanto accaduto nel 2016 in Lungarno Torrigiani insegna che quando si verificano certi fenomeni la situazione costantemente monitorata in quanto può diventare estremamente seria", si leggeva sui volantini appesi sui portoni dei palazzi della zona.

 

“Come ho più volte spiegato alla luce degli accertamenti e delle relazioni la problematica registrata alla volta della fognatura, già risolta, e le criticità evidenziate agli edifici a seguito dell’intervento dei Vigili del Fuoco non sono legate”. Come sottolinea l’assessore: “la relazione di Publiacqua a seguito della video ispezione eseguita sulla rete fognaria nel tratto tra via del Drago d’Oro e piazza del Carmine non ha evidenziato nessun problema strutturale alla condotta. La riparazione ha riguardato un tratto della volta ma non sono emerse ulteriori problematiche”.

 

Nei prossimi giorni sarà completata la video ispezione anche nel tratto da piazza del Nerli a via del Drago d’Oro non direttamente interessato dalla riparazione di fine anno. E per avere il quadro completo della situazione all’inizio della prossima settimana sarà eseguita anche una verifica con il georadar in modo da escludere definitivamente la presenza di problematiche sotto la pavimentazione stradale, al momento non riscontrate, come precisa Palazzo Vecchio.

 

“Al termine di questi ulteriori accertamenti, che dovrebbero concludersi circa dieci giorni, la strada potrà essere riaperta alla circolazione dei veicoli leggeri – spiega l’assessore Giorgetti – in attesa delle perizie relativi agli edifici privati. L’ipotesi al momento è di ripristinare in futuro il passaggio dei bussini e del 6 come avveniva prima delle deviazioni legate alle limitazioni in vigore su Ponte Vespucci”. 

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.