Firenze, controlli con cani antidroga in tre scuole superiori
Due minori trovati con 1 etto di hashish davanti al Peano
giovedì 10 novembre 2022 17:56
Cani antidroga nelle scuole superiori di Firenze. I Carabinieri della Compagni di Firenze, nei giorni scorsi, hanno eseguito una serie di controlli antidroga in alcuni istituti scolastici della città. Controlli che sarebbero scattati, come si apprende dai militari, in seguito alle richieste fatte dai presidi dei plessi.
I militari dell’Arma, supportati dalle unità cinofile, hanno svolto queste attività presso: l’Istituto Tecnico Professionale “Cellini Tornabuoni” di via Masaccio, il Liceo Linguistico “Giuseppe Peano” di via Andrea del Sarto, l’Istituto Professionale Alberghiero “Aurelio Saffi” di via Andrea del Sarto.
I controlli sono stati eseguiti all’esterno dei plessi, lungo la loro recinzione, e all’interno, negli spazi comuni e di aggregazione a disposizione degli studenti, nonchè nelle classi indicate dai dirigenti scolastici, facendo passare le unità cinofile tra i banchi, approfondendo poi i controlli in caso di segnalazione sospetta.
Gli accertamenti presso l’Istituto Tornabuoni, hanno permesso di individuare due maggiorenni in possesso di due “spinelli” contenenti hashish che per questo sono stati segnalati, quali assuntori, alla Prefettura di Firenze.
Al Peano al termine dei controlli, che hanno dato esito negativo, la dirigente ha segnalato come sospetto un anfratto davanti all’ingresso della scuola, dove era solita notare stazionare alcuni studenti poco prima dell’inizio delle lezioni. Per questo è stato organizzato un servizio di appiattamento la mattinata successiva, con il successivo controllo di un gruppetto di ragazzi. Due di loro, un 15enne ed un 16enne, sono stati trovati in possesso di circa 100 grammi di hashish.
Per questo, dopo aver perquisito le loro abitazioni (dove sono stati rinvenuti altri 100 grammi della stessa sostanza stupefacente), i due sono stati deferiti per “detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti” alla Procura della Repubblica per i minorenni di Firenze.