Vis Art

Ispro alla 20esima Corri la vita: informazioni ed esami per prevenire il tumore al seno

Già 20mila le maglie vendute per la corsa. Il tributo dei tassisti fiorentini alla ventesima edizione

1 Visualizzazioni

venerdì 16 settembre 2022 09:08

L’Ispro, l’istituto per lo studio, la prevenzione e la rete oncologica della Regione Toscana parteciperà alle ventesima edizione di “Corri la vita”, la corsa sportiva e solidale per le strade di Firenze nata con lo scopo di aiutare le donne colpite da tumore al seno e finanziare progetti che riguardano la diagnosi precoce e la cura di questa malattia. Ispro sarà presente con una postazione mobile.

 

Per la prossima edizione della manifestazione, che si correrà il 2 ottobre 2022, e che quest'anno ha ricevuto il Pegaso per lo Sport, l’istituto offrirà la possibilità di effettuare, a chiunque lo voglia, screening mammografici e controlli senologici extracreening oltre ad essere presente con proprio personale per dispensare informazioni sulle prevenzione oncologica e le varie attività di monitoraggio.

 

In particolare le donne già in appuntamento per lo screening mammografico - o che la dovranno fare entro l’anno - e che partecipano alla manifestazione potranno effettuare la mammografia prenotandosi per telefono al numero 055.545454. Un tecnico eseguirà l’esame e le immagini saranno lette nei giorni successivi dai medici radiologi che, nel caso che siano necessari approfondimenti, richiameranno le pazienti in ambulatorio presso la sede di Ispro. Altrimenti, se tutto rientra nella normalità, l’esito della mammografia sarà inviato per posta alle interessate.

 

Chi necessita di un controllo al di fuori dello screening potrà invece prenotare un appuntamento rivolgendosi agli operatori di Ispro presenti sul mezzo mobile durante “Corri la vita” oppure telefonare – anche prima dell’evento, dal 15 settembre – allo 055.576939 (da lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.30 e il martedì, mercoledì e giovedì anche dalle 14.30 alle 18): gli esami saranno effettuati l’11 e 20 ottobre al presidio Ispro di Careggi presso il padiglione 7 (Maternità).

 

Intanto sono oltre 20mila le maglie vendute a meno di un mese dalla manifestazione: la ventesima edizione si prepara ad essere la più partecipata di sempre dopo due anni di stop.

 

Anche i tassisti fiorentini hanno voluto dare il loro sostegno e supporto ai venti anni della manifestazione posando davanti all’obiettivo del fotoreporter Massimo Sestini: un grande numero 20 ottenuto da altrettante vetture parcheggiate all’alba in Piazza della Signoria è stato immortalato da Sestini in uno scatto realizzato dalla Torre di Arnolfo.

 

Di seguito i punti dove è possibile fare la donazione e ricevere la t-shirt (fino ad esaurimento scorte) entro il 29 settembre:

 

LILT Firenze Viale D. Giannotti, 23
Firenze Marathon Viale Fanti, 2
L’Isolotto dello Sport Via dell’Argingrosso, 69 A/B
Ottica Fontani Viale Filippo Strozzi, 18
Universo Sport Via Masaccio, 201
Universo Sport Via Sandro Pertini, 36 / Viale Guidoni
Game 7 Athletics Piazza Duomo, 6/r
Game 7 Athletics / I Gigli Via San Quirico, 165
Mercato Centrale Piazza del Mercato Centrale (piano terra)
Unicoop di Prato Pleiadi, Pontassieve, Sesto Fiorentino, Lastra a Signa, Empoli Ovest, Centro Gavinana, Ponte a Greve, Novoli.

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.