Firenze, gli studenti guidano il tour sullo Storico Mercato Centrale
Alla scoperta del Mercato' a cura degli studenti del Russel Newton
martedì 14 giugno 2022 19:20
Si chiama 'Alla scoperta del Mercato' il tour sulla storia e sulla tradizione dello Storico Mercato Centrale di Firenze, a cura dei ragazzi del liceo linguistico Russel-Newton di Scandicci, che guideranno il gruppo di turisti e fiorentini tra i banchi del piano terra illustrando le caratteristiche architettoniche dell'edificio e le tradizioni centenarie e accompagnando i visitatori tra alcuni dei banchi simbolo della città.
Il tour gratuito, che sarà in italiano e in inglese, spagnolo, francese e tedesco e durerà 40 minuti, sarà effettuato fino al 17 a giugno e dal 20 giugno al 24 giugno con orario 10 – 15. Durante lo stesso periodo, agli ingressi principali del piano terra (piazza del Mercato Centrale e via dell'Ariento), saranno a disposizione due info point temporanei presidiati sempre dagli studenti del Russel-Newton.
"Un progetto che valorizza l’identità di un mercato storico rilanciando anche sua la vocazione sociale, culturale e turistica - ha detto l’assessore al Turismo Cecilia Del Re -. Un modo per mettere insieme la scoperta dei luoghi più insoliti della nostra città con la promozione dell’eccellenza artigiana e il ruolo di giovani ‘narratori’, a testimonianza di un legame tra storia e rigenerazione di saperi”.
"Le conoscenze e le storie che popolano il Mercato Centrale hanno saputo cogliere l'interesse dei nostri ragazzi in formazione che con questo progetto hanno avuto la grande occasione di essere protagonisti e diventare ambasciatori di questi saperi verso tutti coloro che vorranno conoscerli. Questo incontro tra lavoro, storia, prodotti e scuola è la strada giusta su cui investire per rimettere al centro della città i luoghi di vita quotidiani che da sempre incarnano la fiorentinità e gli studenti che hanno assoluto bisogno di essere parte integrante di un sistema di promozione del territorio che sappia rinnovarsi e aprirsi al futuro", ha sottolineato l'assessore alla cultura del Comune di Scandicci Claudia Sereni.
“Firenze non è solo la città chic di via de' Tornabuoni o la città dei più bei musei del mondo – ha spiegato Massimo Manetti, presidente dello Storico Mercato Centrale -. Firenze era un paese, un paese in cui tutti conoscevano tutti e dove il cuore pulsante era ancora rappresentato dai mercati. Qui si incontravano gli abitanti e i bottegai. Caratteristiche che sopravvivono ancora oggi e che noi, con questa iniziativa, vogliamo riportare sotto i riflettori. Ogni banco del nostro mercato ha una storia e un aneddoto tutto suo da raccontare e tramandare affinché non vadano persi. E saranno proprio i giovani, gli studenti del Russel-Newton che ringraziamo, a farlo”.
E' gradita la prenotazione al tour con una mail all'indirizzo tourmercatocentrale@gmail.com