Firenze, ampliamento per l'Alberghiero Saffi: un nuovo campus con palestra e giardini
'Costi di 4,3 milioni, l'idea è di fare una sorta di 'campus americano' per 2300 studenti'
sabato 23 aprile 2022 13:22
Un nuovo plesso scolastico sta nascendo all’interno della struttura dell’Istituto Alberghiero Aurelio Saffi in zona Coverciano a Firenze, nell’area San Salvi.
La prima Commissione consiliare della Città metropolitana ha fatto un sopralluogo e fatto il punto sullo sviluppo dell’area, che si appresta a diventare una sorta di nuovo campus che metterà in compartecipazione più scuole.
"Abbiamo fatto una progettualità innovativa, con tre moduli diversi. Anziché pensarla come unica scuola con 21 aule più 3 laboratori, stiamo pensando di avere tre plessi con 7 aule ciascuno, modulabili, con tre accessi diversi", dice Massimo Fratini, consigliere delegato per l’Edilizia scolastica della Città metropolitana. "L'area ad oggi comprende tre plessi: il Peano, il Saffi e il Gramsci. Un'area che quando andrà a regime con il nuovo quarto plesso, avrà 2200/2300 studenti. Con una nuova palestra costruita dal Comune di Firenze, il nuovo campo di softball della Città Metropolitana e con tutti i giardini che potranno essere usufruiti. L'idea è costruire un campus in stile americano in cui c'è la possibilità di gestire gli spazi esterni in maniera unitaria, per poter avere una fruibilità permeata sul territorio".
"E' previsto un nuovo fabbricato su due piani, articolato in 24 aule e quattro blocchi indipendenti che possono essere combinati in modo diversi a seconda delle esigenze. I costi sono circa 4,3 milioni di euro", commenta Paolo Cianchi, dirigente della Direzione edilizia della Città metropolitana
"Abbiamo visto il prefabbricato dove gli studenti verranno collocati provvisoriamente. Come Commissione vigileremo sulle tempistiche affinché vengano rispettate, per un nuovo plesso bello e funzionale nel più breve tempo possibile" dice Claudio Gemelli, presidente della Commissione.
Infine Francesca Lasciarfari, dirigente del Saffi: "E' una riqualificazione dell'area, gli spazi verdi impreziosiscono quest'area, così come gli interventi edilizi andranno a riqualificare questo spazio".