Sport, le scuole dell’Università di Firenze scendono in campo con la 'Facolcup'
Presentato un torneo speciale la cui finale confluirà nelle Olimpiadi Metropolitane
venerdì 15 aprile 2022 11:20
È stato presentato ieri, mercoledì 13 aprile, presso la biblioteca delle Oblate di Firenze, 'Facolcup', il primo torneo studentesco di calcio a undici tra otto squadre che rappresentano diverse scuole (ex facoltà) dell’Università degli Studi di Firenze.
L'iniziativa, patrocinata dal Comune e dalla Città Metropolitana di Firenze, nasce da un’idea di Enea De Vita e realizzata insieme ad altri due iscritti all’Università: Matteo Gesmundo e Leonardo Giusti. "La Facolcup – hanno spiegato i tre ragazzi - nasce per essere una realtà in grado di unire ciò che la pandemia Covid-19 ha diviso. L’ambizione è restituire almeno in parte ciò che la pandemia ha sottratto agli studenti, i quali hanno conosciuto il mondo universitario quasi esclusivamente a distanza, modalità in cui la componente legata ai rapporti sociali viene meno".
"E' una bellissima iniziativa che dice come sport e istruzione non sono mondi lontani – ha commentato Nicola Armentano, consigliere della Città Metropolitana di Firenze delegato allo Sport - Sarei veramente lieto di poter includere nelle imminenti Olimpiadi della Città Metropolitana la finale di questo torneo. Condivido quanto detto dagli organizzatori sul fatto che non permetteranno comportamenti atletici e di tifo antisportivi. C'è una grande voglia di tornare a incontrarsi e fare nuove amicizie attraverso lo sport, con agonismo sano, rispetto e fair play".
“Un torneo aperto a studenti universitari delle diverse facoltà - ha detto l’assessore all’Università e ricerca del Comune di Firenze Titta Meucci - che mette finalmente insieme tanti giovani dopo la distanza imposta dal Covid. Una bella occasione per sostenere il confronto e lo scambio di idee ed esperienze, anche come fondamento di pace e solidarietà”.
Facolcup non è un semplice torneo di calcio: il cuore della manifestazione è la funzione sociale. Le partite di calcio, che scandiranno il susseguirsi di date in cui centinaia di ragazzi affolleranno le tribune degli impianti sportivi dove si disputeranno le partite per tifare l’una o l’altra squadra, non sono altro che l’occasione perché si realizzi un momento di sana aggregazione tra giovani studenti. Si tratta di un’occasione per vivere l’ambiente universitario, perché i giovani possano frequentarsi e fare nuove conoscenze.
Il torneo, che avrà inizio domenica 24 aprile e terminerà domenica 12 giugno, si svolgerà presso i campi dell’Asd Belmonte Calcio, in via di Belmonte 35, e della US Sales, in via Gioberti 33.
Partecipano al torneo otto squadre: Economia, Giurisprudenza, Scienze Motorie, Scienze Politiche, Medicina, Ingegneria Gestionale, Ingegneria Meccanica e Mista. Le otto squadre sono divise in due gironi da quattro squadre, che si sfidano tra loro secondo un calendario di sola andata. Passano alla fase finale le prime due classificate di ciascun girone. Le partite hanno durata di 90 minuti, divisi in due tempi da 45 ciascuno.
La cerimonia di inaugurazione si terrà domenica 24 aprile, alle 20.45. Interverranno rappresentanti istituzionali e importanti personalità del mondo dello sport. Alla sfilata delle squadre, seguirà il calcio d’inizio della prima partita del torneo, fissato per le 21.30.
Oltre ai premi previsti per le prime tre squadre classificate, saranno premiati anche il miglior giocatore del torneo e la tifoseria più calorosa.
Foto Città Metropolitana di Firenze