Firenze, torna l'Uovo di Pasqua sospeso di ANT
Il dolce sarà donato a persone in condizione di disagio
sabato 19 marzo 2022 12:50
Si ripropone anche quest'anno il progetto dell'Uovo Pasquale sospeso a cura della Fondazione ANT. Con un’offerta minima di 15 euro sarà infatti possibile donare un uovo di cioccolato da 500 gr. al latte o fondente a persone in condizioni di disagio economico e sociale e contemporaneamente contribuire a sostenere l’assistenza medico-specialistica ANT ai malati di tumore.
Il progetto ha ricevuto il patrocinio dei comuni di Firenze, Prato, Pistoia. A Firenze, ANT ha coinvolto alcune importanti realtà benefiche locali che saranno le destinatarie delle uova scelte e donate dai cittadini: Progetto Villa Lorenzi, che si occupa di servizi educativi per la prevenzione e la riabilitazione del disagio giovanile e delle dipendenze con operatori e volontari che stanno vicini a ragazzi e famiglie in difficoltà; Istituto degli Innocenti, una delle più antiche istituzioni italiane dedicate alla tutela dell’infanzia e dell’adolescenza fondandosi su valori quali l’accoglienza, la responsabilità e la cultura; Montedomini, struttura che opera nel campo dell’assistenza sociosanitaria, educativa e riabilitativa per anziani e disabili, sia in regime residenziale che domiciliare, e nell’ambito dell’erogazione di servizi in favore dell’inclusione attiva.
Sarà anche possibile scegliere di donare un uovo alle famiglie dei pazienti oncologici seguiti da ANT che vivano particolari condizioni di disagio economico e sociale.
Grande soddisfazione è stata espressa da Simone Martini, Delegato fiorentino di Fondazione ANT: "Voglio ringraziare personalmente tutte le associazioni fiorentine e toscane che collaboreranno con ANT a questo importante progetto che abbiamo deciso di ripetere per il secondo anno consecutivo proprio in ragione della pesante crisi economica che stiamo attraversando. Avere al nostro fianco a Firenze istituzioni importanti come Progetto Villa Lorenzi, Istituto degli Innocenti e Montedomini, ci riempie di orgoglio e siamo lieti di essere riusciti a mantenere questa importante sinergia che ci permetterà di donare un po’ di felicità a tante persone. Ringrazio naturalmente anche tutte le persone che sceglieranno di donare le uova di ANT ai più bisognosi. Credo fermamente che dopo due anni di pandemia e con una guerra che sta causando un enorme esodo di profughi che stiamo generosamente accogliendo anche nella nostra città, fare rete fra tante realtà del Terzo Settore non sia solo auspicabile ma anche assolutamente necessario”.
“Anche quest’anno i bambini dell’Istituto degli Innocenti, i ragazzi di Villa Lorenzi e gli anziani di Montedomini riceveranno le uova di Pasqua di Ant - ha detto l’assessore a Welfare Sara Funaro - che continua a dimostrare grande attenzione e vicinanza ai cittadini fragili che vengono accolti e seguiti da tre realtà che in città sono delle Istituzioni del sociale e rappresentano dei fiori all’occhiello dell’accoglienza”.
Sarà possibile ordinare l’Uovo Sospeso chiamando la sede di Fondazione ANT a Firenze ai numeri 055 5000210 o 3483102847, scrivendo a ordini.toscana@ant.it oppure consultando il sito ant.it/toscana alla pagina dedicata alla Pasqua. Tutti i fondi raccolti andranno a sostegno delle attività gratuite di assistenza medico-specialistica domiciliare ai malati di tumore e di prevenzione oncologica di Fondazione ANT.
La struttura sanitaria di ANT nella regione Toscana è composta da 9 medici, 1 nutrizionista, 8 infermieri e 4 psicologhe.