Vis Art

Firenze, sgomberata area di Covercianino: era occupata dal 2006

Albanese e Pierguidi: 'Operazione attesa e importante, risultato tavoli della legalità e osservazione'

1 Visualizzazioni

giovedì 10 marzo 2022 17:47

E’ stato eseguito nella mattina di oggi, giovedì 10 marzo, lo sgombero dell’area di Covercianino, in via della Torre a Firenze, occupata abusivamente dal 2006.

 

L’area, come si apprende dalla Prefettura, "verrà restituita alla piena disponibilità dell’Agenzia del Demanio per un intervento di rifunzionalizzazione e destinazione a pubblica utilità".

 

Lo sgombero, "la cui esecuzione è stata condivisa in sede di Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, è anche il risultato degli incontri svolti nel Quartiere 2, nell’ambito dei tavoli di legalità e dei tavoli di osservazione, dove il Comune di Firenze aveva portato all’attenzione del Prefetto le problematiche di ordine e sicurezza pubblica derivanti dall’arbitraria occupazione della zona".

 

L’intervento è stato effettuato dalle Forze di Polizia con il coordinamento del Questore.

 

"Un risultato atteso e importante per il quartiere lo sgombero dell'area di Covercianino. - così l'assessora alla sicurezza urbana Benedetta Albanese - Un'operazione che conferma ancora una volta l’impegno di tutte le istituzioni sul territorio per garantire la sicurezza dei cittadini e il rispristino della legalità. Intervenire su questa situazione era infatti una richiesta emersa con forza negli incontri svolti nel quartiere 2, nell'ambito dei tavoli di legalità e tavoli di osservazione. E questo è un aspetto che ci fa essere ancora più soddisfatti per quanto accaduto stamattina. I tavoli della legalità ci permettono di avere il polso della situazione sul territorio, mantenendo un legame ben saldo con la comunità e un dialogo costruttivo; i complementari tavoli di osservazione sono il luogo di confronto con Prefettura e forze dell'ordine, fondamentale per approfondire i problemi e arrivare alle soluzioni. Grazie davvero a Prefettura, Questura e tutte le forze di Polizia, che ci hanno consentito di raggiungere questo obiettivo, con loro c'è una collaborazione proficua che vogliamo assolutamente portare avanti. Il lavoro di squadra è fondamentale per affrontare le problematiche inerenti la sicurezza dei cittadini".

 

"Vogliamo ringraziare la Prefettura, la Polizia di Stato e i Carabinieri, in particolare la stazione di Rovezzano, per questo risultato così importante - hanno affermato il presidente del Quartiere 2, Michele Pierguidi, e la presidente della Commissione Territorio, Caterina NannelliQuesta è stata una vicenda che ha destato grande preoccupazione nel quartiere e speriamo davvero che ora in quell’area si possa tornare alla normalità”.


“Questo sgombero era atteso da tempo da tutti i cittadini - hanno aggiunto Pierguidi e Nannelli - e ci siamo riusciti grazie a un grande lavoro in comune con tutti gli enti interessati, grazie all’impegno del Quartiere e dell’Amministrazione comunale e al continuo confronto sui temi della sicurezza che viene portato avanti anche con la Prefettura. Da parte nostra, come Quartiere, vigileremo perché una simile vicenda non si ripeta”:

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.