Vis Art

Giorno della Memoria, consegna in Prefettura delle medaglie d’onore

Gli insigniti di quest’anno, residenti in provincia di Firenze, sono 5, tutti ormai deceduti

1 Visualizzazioni

mercoledì 26 gennaio 2022 17:07

Il 27 gennaio, Giorno della Memoria, il Prefetto di Firenze Valerio Valenti consegnerà, in palazzo Medici Riccardi, le medaglie d’onore che il Presidente della Repubblica concede ai cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra e ai familiari dei deceduti, come previsto dalla legge 27 dicembre 2006, n. 296, articolo 1, commi 1271 – 1276.

 

Gli insigniti di quest’anno, residenti in provincia di Firenze, sono 5, tutti ormai deceduti. Il riconoscimento verrà ritirato da un familiare per ciascuno di loro.

 

In considerazione dell’attuale situazione di diffusione del virus Covid-19, la cerimonia si svolgerà in assenza pubblico.

 

Gli insigniti sono:

 

Renato CECCARELLI, internato a Hammerstein e Oberlangen (Germania) e Deblin Irena (Polonia) e deportato dal 10 settembre 1943 al 6 ottobre 1944 – ritirerà la medaglia il nipote Riccardo SACCHETTINI;

 

Alberto LUPI, internato nello Stalag X B a Sandbostel e nello Stalag XI B a Fallingbostel e a Ullzen (Germania) e deportato dal 10 settembre 1943 all’11 settembre 1945 – ritirerà la medaglia il figlio Roberto LUPI;

 

Giuseppe MINUCCI, internato a Altengrabow e Vockerode (Germania) e deportato a decorrere dal 9 settembre 1943 – ritirerà la medaglia la figlia Antonella MINUCCI;

 

Guglielmo PETRUCCI, internato a Drewitz e Sandbostel (Germania) e a Deblin (Polonia) e deportato dall’8 settembre 1943 al 14 aprile 1945 – ritirerà la medaglia il nipote Valdo SPINI;

 

Pierino SPANO’, internato a Lebach (Germania) e deportato fino al 13 dicembre 1944 – ritirerà la medaglia il nipote Andrea CENCETTI.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.