Bagno a Ripoli, trappole per ungulati all'interno di un cantiere: denunciate due persone
Denunciate dopo una serie di appostamenti della Forestale
venerdì 03 dicembre 2021 16:35
Sono state denunciate due persone a Bagno a Ripoli per caccia con mezzi non consentiti. I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Reggello avevano ricevuto la segnalazione inerente la presenza di trappole, sia del tipo a scatto sia dei semplici lacci, atti alla cattura di animali selvatici, all’interno di aree adibite a cantieri autostradali, per la realizzazione della terza corsia, nel tratto Firenze Sud – Incisa Reggello della A1.
Effettuati vari sopralluoghi, i Carabinieri forestali hanno constatato “l’effettiva presenza di una trappola costruita artigianalmente, con materiali reperiti nello stesso cantiere, per la cattura di animali selvatici (ungulati)”. Hanno così deciso di effettuare servizi di appostamento e osservazione, anche utilizzando strumentazione tecnologica, che consentisse di monitorare le movimentazioni e individuare il responsabile.
Durante tali attività, sono state identificate alcune persone, fino a restringere le responsabilità dell’effettivo utilizzo della trappola “a due persone, dipendenti della Società che opera all’interno del cantiere autostradale, e apparsi intenti in varie occasioni ad usare la trappola, riempiendola con del pane o con dei frutti selvatici”, continua la Forestale.
Le due persone sono state segnalate all'Autorità Giudiziaria per esercizio della caccia con mezzi vietati, reato previsto dalla Legge nazionale per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio, punito con l'ammenda fino a 1.549 euro.