Vis Art

Treni, attivati nuovi sistemi tecnologici per la circolazione nel nodo di Firenze

Un nuovo Apparato Centrale Computerizzato Multistazione nelle stazioni di Rovezzano e Firenze Campo di Marte

1 Visualizzazioni

mercoledì 01 dicembre 2021 12:30

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha attivato nelle stazioni di Rovezzano e Firenze Campo di Marte un nuovo Apparato Centrale Computerizzato Multistazione (ACC-M*) e un moderno Sistema Comando Controllo Multistazione (SCCM**). Le nuove tecnologie di segnalamento ferroviario, tra le più avanzate e tecnologiche al mondo, come spiega Fs, consentiranno un’ottimale gestione della circolazione ferroviaria dal Posto Centrale di Firenze Campo di Marte, migliorandone sensibilmente la regolarità nelle tratte Firenze Santa Maria Novella – Rovezzano, Firenze Statuto – Rovezzano e Cionfo – Firenze Campo di Marte.

 

Gli interventi sono stati realizzati dalle ore 23 di venerdì 26 novembre alle 8 di domenica 28 novembre e hanno coinvolto, su più turni, complessivamente 150 persone del Gruppo FS Italiane e delle ditte appaltatrici.

 

"Tra i benefici portati da questa nuova tecnologia di ultima generazione, l’incremento dell’affidabilità dell’infrastruttura e una migliore gestione della circolazione ferroviaria in termini di regolarità e puntualità dei treni. Benefici anche nei processi di manutenzione dell'infrastruttura grazie a sistemi informatici di diagnostica predittiva che prevengono l’insorgenza di avarie improvvise", si legge nella nota di Fs.

 

L’attivazione rappresenta il primo tassello del programma di potenziamento tecnologico in corso nel nodo di Firenze.

 

Completano il quadro degli interventi gli adeguamenti dei piani regolatori di stazione, il rinnovo del Sistema di Controllo Marcia Treni (SCMT***), l’aggiornamento dei sistemi automatici per le informazioni al pubblico e la riconfigurazione di tutti i sistemi ACCM/SCCM degli impianti limitrofi al nodo di Firenze.

 

L’investimento economico è di circa 40 milioni di euro.

 

*ACCM: consente agli operatori, sfruttando le potenzialità offerte dall’elettronica, una migliore operatività nelle normali situazioni di circolazione e nella gestione delle criticità.

**SCCM: sistema di regolazione della circolazione ferroviaria su linee e nodi attraverso controllo e comando delle apparecchiature tecnologiche da un Posto Centrale remoto.

***SCMT: vigila elettronicamente sul rispetto dei segnali e dei limiti di velocità, intervenendo automaticamente sul sistema di frenatura in caso di necessità, garantendo elevati standard di sicurezza.

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.