Vis Art

Trasporti e scuole, Giani: 'Riscontri positivi, il sistema tiene'. Bus affollati a Firenze

'I riscontri che arrivano dalla Toscana sono positivi'

1 Visualizzazioni

mercoledì 15 settembre 2021 17:31

I riscontri che arrivano dalla Toscana sono positivi e gli ingressi a scuola si sono svolti senza particolari criticità e sovrafollamenti garantendo ai nostri ragazzi un inizio tranquillo e sicuro”. Sono le parole del presidente della Regione Eugenio Giani, che stamani, mercoledì 15 settembre, per la prima campanella, era a Castelfranco di Sopra ad inauguare la nuova scuola primaria.

 

“Per la Toscana l’istruzione in presenza è imprescindibile - prosegue Giani - e grazie al ritmo delle vaccinazioni e al lavoro di squadra messo in piedi con il cantiere scuola e i tavoli prefettizi riusciamo a garantire il rientro in presenza al 100%”.

 

Soddisfatto anche l’assessore regionale ai trasporti Stefano Baccelli che stamani per la prima campanella era a Lucca davanti all’istituto Pertini e poi davanti al Fermi. “E’ un gioco di squadra che ha già funzionato lo scorso anno e che, dai primi segnali che abbiamo, sta funzionando anche quest’anno. E’ il meccanismo dei bus aggiuntivi con il coordinamento dei prefetti sul territorio, la collaborazone delle aziende dei trasporti e le province. Un lavoro di impegno comune che sta dando i suoi frutti con l’obiettivo preciso di riportare i ragazzi in sicurezza in classe. Sono stati definiti i 211 bus che poi, a seconda delle esigenze potranno essere anche di più o di meno”.

 

Dal 1 novembre poi, il trasporto pubblico locale, con l’arrivo di Autolinee toscane e la chiusura del contenzioso, cambierà. “Auspico – aggiunge  Baccelli ringraziando gli attuali gestori per il lavoro che stanno facendo - un salto di qualità. Oltre al nuovo gestore c'è una mole imponente di investimenti: 2100 nuovi bus, nuove paline e nuove tecnologie. L’auspicio è dunque un salto di qualità per la Toscana nei prossimi anni. Grazie all’integrazione col treno mi auguro che il trasporto pubblico non sia più solo un trasporto per studenti e lavoratori, ma diventi davvero uno strumento di mobilità competiticv rispetto all’utilizzo del mezzo privato”.

 

A Firenze sono stati segnalati autobus sovraffollati nelle ore di punta (come da foto) soprattutto negli orari entrata ed uscita delle scuole. Alle fermate erano presenti steward che impedivano l'accesso ai mezzi se troppo pieni. 

 

Anche il traffico in mattinata ha risentito dell'inizio delle scuole, con code e rallentamenti in varie zone della città. 

 

LEGGI ANCHE

Prima campanella per gli studenti toscani, il ministro Bianchi a Firenze

Scuola, mezzi aggiuntivi e linee potenziate: novità per i trasporti nella Metrocittà Firenze

Nuovo treno Rock in Toscana, i servizi straordinari di Trenitalia per la ripresa delle scuole

Ritorno sui banchi, Funaro: 'Scuola in presenza è la priorità'. Aumentati gli abbandoni

Rientro a scuola, in Toscana 211 bus in più per garantire la presenza in classe

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.