Olimpiadi, salgono a 37 gli atleti toscani a Tokyo 2020
Ventinove parteciperanno ai giochi olimpici e otto alle Paralimpiadi
mercoledì 21 luglio 2021 12:01
Mancano solo due giorni alla cerimonia di apertura dei trentaduesimi Giochi olimpici 2020 che si terranno, con un anno di ritardo causa Covid-19, a Tokyo. Folta la pattuglia di atlete e atleti provenienti dalla Toscana, ben 37: 29 parteciperanno alle Olimpiadi e 8 prenderanno parte alle Paralimpiadi, sempre in Giappone.
Nuoto la disciplina più rappresentata (sette atleti), a seguire atletica leggera e scherma (cinque per ciascuna). La Toscana si preannuncia ancora una volta grande protagonista: quarta regione per numero di atleti partecipanti (dopo Lombardia, Lazio e Veneto) e con tutto o quasi il territorio regionale rappresentato, in particolare le province di Firenze e Livorno (otto atleti ciascuna).
Questi gli atleti olimpici che parteciperanno ai giochi in programma da venerdì 23 luglio a domenica 8 agosto: Simone Alessio di Livorno (Taekwondo); Lorenzo Bacci di Firenze (tiro a segno); Martina Batini di Pisa (scherma); Alberto Bettiol di Poggibonsi (ciclismo); Anna Bongiorni di Pisa (atletica); Rachele Bruni di Firenze (nuoto); Tommaso Chelli di Livorno (tiro a segno); Gabriele Cimini di Pisa (scherma); Gabriele Detti di Livorno (nuoto); Leonardo Fabbri di Bagno A Ripoli (atletica); Francesca Fangio di Livorno (nuoto); Sara Franceschi di Livorno (nuoto); Vittoria Guazzini di Pontedera (ciclismo); Chiebuka Emmanuel Ihemeje di Carrara (atletica); Niccolò Mannion di Siena (basket); Anna Chiara Mascolo di Firenze (nuoto); Filippo Megli di Firenze (nuoto); Aldo Montano di Livorno (scherma); Lara Mori di Montevarchi (ginnastica); Nicholas Mungai di Pistoia (judo); Lorenzo Musetti di Carrara (tennis); Jasmine Paolini di Castelnuovo Garfagnana (tennis); Gabriele Rossetti di Firenze (tiro a volo); Irene Siragusa di Poggibonsi (atletica); Claudio Michel Stecchi di Bagno A Ripoli (atletica); Amedeo Vittorio Tessitori di Pisa (basket); Irene Vecchi di Livorno (scherma); Alice Volpi di Siena (scherma); Lorenzo Zazzeri di Firenze (nuoto).
Otto invece gli atleti toscani che parteciperanno alle Paralimpiadi, in programma dal 24 agosto al 5 settembre, sempre in Giappone: Giulia Aringhieri di Livorno (sitting volley); Giulia Bellandi di Pisa (sitting volley); Matteo Betti di Siena (scherma); Eva Ceccatelli di Pisa (sitting volley); Sara Cirelli di Pisa (sitting volley); Simone Ciulli di Firenze (nuoto); Sara Morganti di Castelnuovo Garfagnana (sport equestri); e Ambra Sabatini di Grosseto (atletica).
Foto tratta dalla pagina Facebook del CONI