Turismo, prende il via la campagna di promozione ‘Toscana, Rinascimento senza fine’
Sette i temi di viaggio al centro della campagna
lunedì 26 aprile 2021 17:56
La Toscana scommette sulla ripartenza del turismo, rivolgendosi ai viaggiatori pronti a muoversi dal resto d’Italia ma anche dall’estero e prende il via la campagna di promozione “Toscana, Rinascimento senza fine”, con un piano da 5,5 milioni di euro per favorire la ripresa del settore.
La campagna è stata presentata oggi a Palazzo Strozzi Sacrati, alla presenza del presidente Eugenio Giani, dell’assessore al turismo Leonardo Marras, del direttore di Toscana Promozione Turistica Francesco Palumbo e del direttore di Fondazione Sistema Toscana Paolo Chiappini.
“La campagna punta su un progetto di promozione turistica e di identità, che vuol delineare i tratti distintivi della Toscana – ha spiegato il presidente Eugenio Giani – Ciò che vogliamo diffondere è un messaggio trasversale che sfrutta identità e freschezza per creare attrazione ed interesse. In esso sono contenuti tutti gli aspetti che riguardano la Toscana. Quindi ripartire contando anche sul fatto che i vaccini stanno arrivando, così come la bella stagione. Non possiamo più perdere tempo, vogliamo rimettere in modo un sistema fondamentale per questa regione”.
“La campagna è davvero importante rispetto a ciò che abbiamo fatto nel passato: investiamo risorse ingenti sui social ed in rete, nei giornali, nei grandi centri, nelle stazioni, alla radio e nelle TV e non ci limiteremo all'Italia, ma punteremo in modo crescente anche ai mercati internazionali – ha commentato Leonardo Marras - Con 'Toscana, Rinascimento senza fine' ci presentiamo con quei valori che oggi tutti noi ricerchiamo: ambiente, salute, sicurezza, rigenerazione”.
“Estate e non solo – ha infine detto Paolo Chiappini - Tra mare, campagna, montagna, borghi e città d’arte, la Toscana è uno spettacolo unico al mondo. Su visittuscany.com si potrà scegliere tra mille proposte all’insegna di una vacanza per rinascere, per spengere i pensieri e riconnettersi con la propria natura più intima, a passo lento, immersi in una campagna commovente e eterna, densa di identità e tradizioni antichissime e per questo mai come adesso attuali”.
Sette sono i temi di viaggio al centro della campagna studiata dall’agenzia regionale Toscana Promozione Turistica, in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana: c’è la vacanza al mare e il ritorno ai borghi e ai sapori autentici in fuga dalle città, c’è la vacanza all’aperto per ricaricarsi in mezzo alla natura, il viaggio che diventa occasione per vivere eventi e cultura, la vacanza nel segno del relax e della cura di sé, la scoperta delle città d’arte ma anche soggiorni più lunghi alla ricerca di strutture dove poter villeggiare (come si faceva un tempo, magari ora in smart working).
La campagna si propone di raggiungere il grande pubblico e avrà anche un focus speciale destinato ai Millenials, ovvero a chi è nato a partire dagli anni Ottanta, e alla generazione Z, giovanissimi, al più oggi ventiquattrenni.
La prima parte della campagna di marketing sarà ancora destinata principalmente al turismo di prossimità (centro e nord Italia), per poi estendere il proprio raggio di azione a Germania, Francia, Regno Unito, Olanda e Svizzera e successivamente anche oltre, fino ai mercati di lungo raggio, in base anche alla situazione sanitaria nel mondo e ai movimenti delle prenotazioni. La campagna si concentrerà in particolare su maggio, giugno e settembre.
Foto tratta dalla pagina Facebook 'Visit Tuscany'