Vis Art

Borgo, suolo pubblico alle attività e ‘sosta limitata’ nelle piazze

Sindaco Omoboni: "Mi aspetto proposte dalle categorie e dalle attività per gestire i prossimi mesi"

1 Visualizzazioni

sabato 24 aprile 2021 12:58

Ripartire ed evitare nuove chiusure per le attività, essenziale la rapidità nel dare delle risposte e offrire opportunità in sicurezza. Presso il Comune di Borgo San Lorenzo, per bar e ristoranti, rispetto ai tavoli all’aperto e al suolo pubblico gratuito, è già attiva la possibilità di fare richiesta semplificata per l’occupazione del suolo pubblico con dehors in via straordinaria, con l’esenzione dal pagamento del Canone unico (ex Tosap) fino al 30 giugno.

 

Allo stesso tempo, fa sapere il Comune di Borgo, è essenziale mantenere alta l’attenzione, soprattutto nelle zone più critiche, i numeri dei contagi sono ancora molto variabili e la rete degli ospedali in difficoltà: per questo da ieri, 23 aprile, fino al 15 maggio 2021 compreso, nelle giornate di venerdì, sabato e domenica, dalle ore 16.00 alle ore 22.00, è stabilito il divieto di stazionamento per le persone, ad esclusione di soggetti diversamente abili e relativi accompagnatori, salva l’attesa in coda per poter accedere agli esercizi pubblici ed agli esercizi commerciali legittimamente aperti nel rispetto delle distanze minime interpersonali, in Piazza Dante, Piazza del Popolo, Piazza Garibaldi e Piazza Cavour, Piazza Gramsci. Le piazze restano aperte, si potrà praticare l’asporto, ma senza stazionamento. In queste aree sarà consentita la fruizione delle panchine pubbliche, nel rispetto del distanziamento e del divieto di assembramento. Allo stesso modo si intensificheranno i controlli con la Polizia Municipale e la Compagnia dei Carabinieri.

 

"Nessuna misura è la bacchetta magica – ha dichiarato il Sindaco Omoboni – ma servono attenzione e chiarezza: evitare un ritorno alla zona arancione e rossa, soprattutto perché a rimetterci sarebbero, oltre alle persone colpite dal contagio e le loro famiglie, le attività che faticosamente da qualche giorno hanno riaperto o torneranno ad aprire lunedì 26. I prossimi due fine settimana sono un test importante per capire come regolare il fine settimana e la stagione estiva. Siamo aperti a ogni tipo di proposta delle associazioni di categoria e dei gestori, per far ripartire le attività e il lavoro nella logica di diminuire le possibilità di contagio. E a questo proposito vorrei raccomandare in particolare alle direzioni dei supermercati e delle strutture di vendita più grandi di tenere alta l’attenzione sul contingentamento delle presenze e sui relativi comportamenti. Dobbiamo fare tutti il massimo - conclude Omoboni - oltre ai controlli, che non possono essere ovunque, per aiutarci a uscire definitivamente da questo anno molto difficile".
 

In foto il sindaco Omoboni

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.